Primo piano

Alluvione a Valencia, il tragico bilancio in continuo aumento: si continua a scavare

Il bilancio dell’alluvione che ha colpito Valencia e le zone circostanti continua a peggiorare di ora in ora, con la conta delle vittime che raggiunge almeno 158 persone, stando a fonti governative citate dall’agenzia Efe.

A causa delle piogge torrenziali, le strade sono state sommerse dal fango, bloccando centinaia di veicoli e trasformandoli in trappole mortali.

La situazione è estremamente grave e le autorità spagnole sono in allerta massima. Il ministro dei Trasporti, Oscar Puente, ha dichiarato: “Ci sono persone morte all’interno di alcuni veicoli”, facendo eco alla disperazione delle famiglie e alla complessità delle operazioni di soccorso. Anche il ministro della Difesa, Margarita Robles, ha espresso profonda preoccupazione, affermando che molte persone risultano ancora disperse.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Squadre di emergenza e militari sono impegnati senza sosta nelle operazioni di soccorso e ricerca, nonostante le difficoltà dovute alle condizioni estreme e al terreno instabile. Le previsioni meteo annunciano ancora pioggia, aumentando il timore di ulteriori danni e complicazioni nelle operazioni di salvataggio.

Le operazioni di soccorso proseguono senza sosta dove l’esercito ha mobilitato oltre 1.200 effettivi dell’Unità di emergenza (Ume) per cercare persone intrappolate nelle aree colpite dalle recenti alluvioni. “È un momento molto duro e difficile”, ha dichiarato il ministro della Difesa spagnolo in un’intervista a Telecinco. Le squadre militari concentrano i loro sforzi nelle zone di Paiporta e Massanassa, dove si teme che persone possano trovarsi intrappolate in garage e scantinati sommersi dall’acqua.

Nonostante la mancanza di contatti con le persone disperse, il ministro mantiene la speranza, spiegando che l’assenza di comunicazioni potrebbe essere legata a problemi di rete. “Ci sono 51 squadre cinofile impegnate nella rimozione dei detriti, pronte a intervenire in caso di segnali di vita”, ha aggiunto, evidenziando la complessità dell’operazione.

Intanto, l’Agenzia meteorologica statale ha revocato l’allerta rossa su Castellón, pur mantenendo alti i livelli di attenzione. Sei comunità – tra cui Andalusia, Aragona, Catalogna e Comunità Valenciana – rimangono sotto allerta arancione. In altre regioni come Castilla y León, Estremadura e Ceuta, l’avviso si abbassa a livello giallo, segno di un leggero miglioramento delle condizioni meteo.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

3 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

8 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

8 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

8 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

20 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

23 ore ago