Primo piano

Alluvione a Valencia, il tragico bilancio in continuo aumento: si continua a scavare

Il bilancio dell’alluvione che ha colpito Valencia e le zone circostanti continua a peggiorare di ora in ora, con la conta delle vittime che raggiunge almeno 158 persone, stando a fonti governative citate dall’agenzia Efe.

A causa delle piogge torrenziali, le strade sono state sommerse dal fango, bloccando centinaia di veicoli e trasformandoli in trappole mortali.

La situazione è estremamente grave e le autorità spagnole sono in allerta massima. Il ministro dei Trasporti, Oscar Puente, ha dichiarato: “Ci sono persone morte all’interno di alcuni veicoli”, facendo eco alla disperazione delle famiglie e alla complessità delle operazioni di soccorso. Anche il ministro della Difesa, Margarita Robles, ha espresso profonda preoccupazione, affermando che molte persone risultano ancora disperse.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Squadre di emergenza e militari sono impegnati senza sosta nelle operazioni di soccorso e ricerca, nonostante le difficoltà dovute alle condizioni estreme e al terreno instabile. Le previsioni meteo annunciano ancora pioggia, aumentando il timore di ulteriori danni e complicazioni nelle operazioni di salvataggio.

Le operazioni di soccorso proseguono senza sosta dove l’esercito ha mobilitato oltre 1.200 effettivi dell’Unità di emergenza (Ume) per cercare persone intrappolate nelle aree colpite dalle recenti alluvioni. “È un momento molto duro e difficile”, ha dichiarato il ministro della Difesa spagnolo in un’intervista a Telecinco. Le squadre militari concentrano i loro sforzi nelle zone di Paiporta e Massanassa, dove si teme che persone possano trovarsi intrappolate in garage e scantinati sommersi dall’acqua.

Nonostante la mancanza di contatti con le persone disperse, il ministro mantiene la speranza, spiegando che l’assenza di comunicazioni potrebbe essere legata a problemi di rete. “Ci sono 51 squadre cinofile impegnate nella rimozione dei detriti, pronte a intervenire in caso di segnali di vita”, ha aggiunto, evidenziando la complessità dell’operazione.

Intanto, l’Agenzia meteorologica statale ha revocato l’allerta rossa su Castellón, pur mantenendo alti i livelli di attenzione. Sei comunità – tra cui Andalusia, Aragona, Catalogna e Comunità Valenciana – rimangono sotto allerta arancione. In altre regioni come Castilla y León, Estremadura e Ceuta, l’avviso si abbassa a livello giallo, segno di un leggero miglioramento delle condizioni meteo.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

7 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

8 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

16 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

18 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

19 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

21 ore ago