Primo piano

Alluvione a Valencia, il tragico bilancio in continuo aumento: si continua a scavare

Il bilancio dell’alluvione che ha colpito Valencia e le zone circostanti continua a peggiorare di ora in ora, con la conta delle vittime che raggiunge almeno 158 persone, stando a fonti governative citate dall’agenzia Efe.

A causa delle piogge torrenziali, le strade sono state sommerse dal fango, bloccando centinaia di veicoli e trasformandoli in trappole mortali.

La situazione è estremamente grave e le autorità spagnole sono in allerta massima. Il ministro dei Trasporti, Oscar Puente, ha dichiarato: “Ci sono persone morte all’interno di alcuni veicoli”, facendo eco alla disperazione delle famiglie e alla complessità delle operazioni di soccorso. Anche il ministro della Difesa, Margarita Robles, ha espresso profonda preoccupazione, affermando che molte persone risultano ancora disperse.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Squadre di emergenza e militari sono impegnati senza sosta nelle operazioni di soccorso e ricerca, nonostante le difficoltà dovute alle condizioni estreme e al terreno instabile. Le previsioni meteo annunciano ancora pioggia, aumentando il timore di ulteriori danni e complicazioni nelle operazioni di salvataggio.

Le operazioni di soccorso proseguono senza sosta dove l’esercito ha mobilitato oltre 1.200 effettivi dell’Unità di emergenza (Ume) per cercare persone intrappolate nelle aree colpite dalle recenti alluvioni. “È un momento molto duro e difficile”, ha dichiarato il ministro della Difesa spagnolo in un’intervista a Telecinco. Le squadre militari concentrano i loro sforzi nelle zone di Paiporta e Massanassa, dove si teme che persone possano trovarsi intrappolate in garage e scantinati sommersi dall’acqua.

Nonostante la mancanza di contatti con le persone disperse, il ministro mantiene la speranza, spiegando che l’assenza di comunicazioni potrebbe essere legata a problemi di rete. “Ci sono 51 squadre cinofile impegnate nella rimozione dei detriti, pronte a intervenire in caso di segnali di vita”, ha aggiunto, evidenziando la complessità dell’operazione.

Intanto, l’Agenzia meteorologica statale ha revocato l’allerta rossa su Castellón, pur mantenendo alti i livelli di attenzione. Sei comunità – tra cui Andalusia, Aragona, Catalogna e Comunità Valenciana – rimangono sotto allerta arancione. In altre regioni come Castilla y León, Estremadura e Ceuta, l’avviso si abbassa a livello giallo, segno di un leggero miglioramento delle condizioni meteo.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Non ci crederai ma in Sicilia è stata rinvenuta una piccola BRUXELLES | Atmosfera magica e luogo d’altri tempi

Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…

21 minuti ago

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

2 ore ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

4 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta pallavolista 20enne in piscina durante una festa

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

5 ore ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

6 ore ago

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

7 ore ago