Una banda specializzata in furti seriali di rame nei cimiteri di diversi comuni tra le province di Messina e Palermo è stata smantellata dai Carabinieri di Santo Stefano di Camastra.
Tre uomini sono stati posti agli arresti domiciliari, mentre per un quarto complice è stato disposto l’obbligo di dimora. I membri del gruppo criminale, accusati di furto e ricettazione, avrebbero agito tra febbraio e aprile di quest’anno, prendendo di mira ben undici cimiteri.
Il bottino consisteva in pluviali di rame usati per lo scolo delle acque piovane, rimossi da cappelle gentilizie e luoghi di sepoltura. I furti non si limitavano solo ai cimiteri: la banda si era anche impossessata di bobine di cavi di rame, rubate nella stazione ferroviaria di Santo Stefano di Camastra.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Una volta raccolto il materiale, i ladri lo affidavano a un complice residente a Palermo, che si occupava di rivenderlo.
L’operazione è frutto di una lunga indagine dei carabinieri, ed ha messo fine a una ondata di saccheggi che aveva creato allarme nelle cittadine coinvolte.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…