News e Focus

Il ritorno dell’ora solare: dibattito continuo, ma intanto si sposta la lancetta

La prossima notte, fra sabato 26 e domenica 27 ottobre, l’Italia tornerà all’ora solare: alle 3 le lancette si sposteranno indietro di un’ora, regalandoci un’ora di sonno in più.

Questo passaggio dall’ora legale a quella solare, adottato in tutta l’Unione Europea, permette di sfruttare meglio la luce mattutina, con conseguenze su risparmio energetico e inquinamento. Tuttavia, il cambiamento ha un impatto sul ritmo circadiano di molte persone, con effetti variabili sulla qualità del riposo.

L’ora legale ha una storia lunga e articolata. Fu Benjamin Franklin a proporla nel 1784 per risparmiare risorse, ma solo nel 1916, durante la Prima Guerra Mondiale, il Regno Unito adottò il British Summer Time per massimizzare la produttività.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

In Italia, l’ora legale è stata reintrodotta stabilmente nel 1966, e dal 1996 l’intero continente europeo la adotta per alcuni mesi l’anno. Secondo i dati di Terna Spa, dal 2004 al 2022 l’adozione dell’ora legale ha portato a un risparmio di oltre 10,9 miliardi di kWh, equivalente a circa 2 miliardi di euro.

Nonostante i benefici energetici, diversi Paesi del Nord Europa, come Finlandia e Svezia, sostengono l’ora solare tutto l’anno per il presunto vantaggio sul benessere psicofisico. Al contrario, i Paesi meridionali, tra cui l’Italia, propendono per l’ora legale permanente, apprezzata per i vantaggi economici e turistici nei mesi estivi.

Il dibattito resta aperto, con petizioni che hanno raccolto centinaia di migliaia di adesioni, ma senza ancora una decisione definitiva dell’UE.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

51 minuti ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

3 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

6 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

8 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

9 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

9 ore ago