Grave crisi all’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, dove le sedute di chemioterapia sono state sospese, lasciando senza trattamento circa 50 pazienti oncologici.
La sospensione è dovuta all’impossibilità della farmacia ospedaliera di preparare i farmaci antiblastici necessari, a causa di una carenza di personale qualificato.
Questa situazione critica era già nota alla direzione sanitaria e al controllo di gestione dell’azienda sanitaria provinciale, ma l’aumento delle richieste di cure oncologiche, triplicate dal 2020, ha messo sotto ulteriore pressione il sistema.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
I tempi di attesa per i trattamenti, che ora arrivano fino a 25 giorni, mettono seriamente a rischio la salute dei pazienti, i quali temono un peggioramento delle loro condizioni senza un intervento immediato.
Di fronte all’emergenza, i pazienti hanno deciso di denunciare pubblicamente la situazione insostenibile, chiedendo alla direzione generale un’azione urgente per ripristinare i servizi essenziali e garantire la continuità delle cure. (foto archivio)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…
Un'altra stagione iniziata fra grandi cabmiamenti, per la tv italiana: a decidere non sono più…
In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…