Cronaca

Maltempo e disagi in tutta la Sicilia, Schifani convoca la giunta e predispone interventi

Dopo quanto accaduto nella giornata di ieri, con il maltempo che ha pesantemente colpito diverse zone della Sicilia, il presidente della Regione, Renato Schifani, ha deciso di convocare la giunta regionale per domani, lunedì, 21 ottobre.

In quella sede, sarà valutato l’elenco dei danni subiti a causa del maltempo e saranno stanziate le prime risorse urgenti e necessarie ad effettuare gli interventi con celerità.

Drammatico il nubifragio che ha colpito nella giornata di ieri la città di Catania. I fenomeni sono stati accompagnati anche da forti raffiche di vento. In città le strade si sono trasformate in fiumi in piena, con il livello dell’acqua cresciuto di alcune decine di centimetri ricoprendo i marciapiedi. Numerose le chiamate per auto in panne, dissesti e allagamenti.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

A Misterbianco in via Pezza Mandra sono intervenuti i sommozzatori del Nucleo di Catania per mettere in salvo diversi automobilisti rimasti intrappolati nelle auto. A Belpasso un’altra squadra è intervenuta per soccorrere il conducente di una vettura rimasta sotto un cavalcavia allagato nei pressi della SS 121. Molte chiamate anche dal Calatino e dall’hinterland etneo. Diversi gli alberi caduti o danneggiati.

Tra le province più colpite dal maltempo anche quelle di Caltanissetta ed Enna. Danni e allagamenti si registrano tra Gela, Sommatino e Riesi. A Enna un costone roccioso è franato in strada senza tuttavia coinvolgere nessuno. A Licata, nell’agrigentino, è esondato il fiume Salso.

E ieri sera l’aeroporto di Palermo è rimasto chiuso per un paio d’ore a seguito degli allagamenti in alcune sale del terminal, in particolare modo nell’area bagagli.

LEGGI ANCHE: Palermo, blackout, allagamenti, voli  dirottati: l’aeroporto riapre

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, informato costantemente sui gravi danni causati dal maltempo alla viabilità regionale, ha dato disposizione agli uffici del dipartimento Tecnico dell’assessorato delle Infrastrutture affinché si intervenga con immediatezza per la rimozione delle situazioni di pericolo e per il ripristino nel più breve tempo possibile dello stato dei luoghi.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

2 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

3 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

11 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

13 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

14 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

15 ore ago