Cultura e Spettacoli

Dopo Capo d’Orlando, il Salone nautico Seacily 2024 fa rotta su Balestrate

Dopo la tappa a Capo d’Orlando dell’anno scorso, il Seacily2024, il Salone della nautica, giunto alla settima edizione, arriva a Balestrate, nel Palermitano.

Da domani, giovedì 17, a domenica 20 ottobre, dalle 10 alle 18,30, l’appuntamento sarà, infatti, al Marina di Balestrate, dove, oltre alla presenza di centinaia di brand rappresentati e l’esposizione di decine di barche e gommoni a mare e terra, si alterneranno momenti di dibattito, approfondimenti, turismo, attività dimostrative in collaborazione con alcune associazioni nazionali e locali consistenti in prove e simulazione di vela, nonchè escursioni ed esercitazioni.

La kermesse, che rappresenta un format ormai collaudato, ideato nel 2013 da Assonautica Palermo, sezione provinciale di Assonautica Italiana, Associazione nazionale per l’Economia del mare e la Nautica da diporto, conferma la collaborazione con la Rete Nautica del Mediterraneo, oltreché su importanti patrocini istituzionali quali quelli degli assessorati regionali delle Attività produttive e del Turismo, di Unioncamere Sicilia, della Camera di Commercio di Palermo Enna, che sarà presente con lo sportello del Punto Impresa Digitale, per la diffusione del digitale tra le micro, piccole e medie imprese, del Comune di Balestrate, di Assonautica Italiana, di Confindustria Nautica, di Assomarinas e di Assonat. (continua dopo la foto)

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Giovedì alle 10, l’apertura al pubblico con un incontro sul tema “I numeri dell’economia del mare in Sicilia”, che vedrà la partecipazione di: Edy Tamajo, assessore regionale delle attività produttive; Giovanni Acampora, presidente nazionale di Assonautica italiana; Raffaele Macauda, comandante della direzione marittima di Palermo – Guardia Costiera; Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio di Palermo Enna; Vito Rizzo, sindaco di Balestrate; Piero Formenti, vicepresidente nazionale di Confindustria nautica; Ivo Blandina, Assomarinas; Andrea Ciulla, presidente di Assonautica Palermo; Renato Marconi, presidente di Marine di Group; Cristiano Lombardo, presidente della Rete Nautica del Mediterraneo. Nel corso del convegno verrà presentato il “Rapporto nazionale sull’economia del mare – Focus Sicilia”, a cura di Gaetano Fausto Esposito, direttore generale Istituto G. Tagliacarne.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

La morte di Simona a Bagheria, tragedia che si tinge di giallo: “Troppe le cose che non tornano”

Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…

21 minuti ago

Non ci crederai ma in Sicilia è stata rinvenuta una piccola BRUXELLES | Atmosfera magica e luogo d’altri tempi

Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…

1 ora ago

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

3 ore ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

5 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta pallavolista 20enne in piscina durante una festa

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

6 ore ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

7 ore ago