Cultura e Spettacoli

Sport e cultura, a Palermo torna la “Domenica Favorita” con un programma innovativo

Sette giorni all’insegna dell’aggregazione e della condivisione di esperienze, con uno tra gli spazi verdi più importanti di Palermo a fare da cornice. La città riabbraccia la Domenica Favorita, giunta alla sesta edizione con un programma innovativo: non più quattro domeniche consecutive ma un’intera settimana, dal 21 al 27 ottobre.

Per i cittadini sarà un’occasione per partecipare ad attività di ogni genere, che coinvolgono tanto gli adulti quanto i bambini: si passa infatti dai laboratori per i più piccoli ai confronti tra esperti sul tema della sostenibilità, senza dimenticare gli spazi dedicati allo sport, alla salute, alla cultura.

Alla conferenza di presentazione della kermesse, svoltasi al Museo Pitrè a Palermo, hanno partecipato tra gli altri il vicesindaco Giampiero Cannella, l’assessore comunale ai Servizi sociali Rosi Pennino, i fondatori del comitato della manifestazione Marco Lampasona e Fabio Corsini e il direttore sanitario dell’Asp Palermo Antonino De Vita.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Il plauso di Cannella a Domenica Favorita si lega al fatto che “vede protagonista uno dei parchi urbani più grandi di Palermo e coinvolge i cittadini in un luogo del cuore: prevediamo una fruizione multidisciplinare con attività sportive, culturali e ricreative che coinvolgono le famiglie. La manifestazione è possibile grazie alla sinergia tra enti, istituzioni e associazioni, che rendono la Favorita un luogo ricco di attività”.

Pennino racconta come “il mio rapporto con la Domenica Favorita va ben oltre la mia attività da assessore: questa manifestazione sul piano sociale è straordinaria, perché mette in armonia i cittadini con gli spazi verdi di Palermo in un’area importantissima come quella della Favorita. Sono momenti che servono ai giovani per conoscere uno spaccato di città che altrimenti non conoscerebbero”.

Lampasona si sofferma sulla novità organizzativa rispetto alle edizioni precedenti: “La principale novità sarà nel claim del ‘sette volte domenicà: anzichè svolgere l’evento solo di domenica, come negli anni precedenti, stavolta saremo operativi per un’intera settimana con nove programmi tematici, che riguardano salute, sport, cultura e ovviamente uno spazio riservato a bambini e famiglie”.

Sarà presente anche l’Asp Palermo che, spiega De Vita, “conferma il suo impegno sul territorio, offrendo servizi finalizzati alla prevenzione in ogni suo aspetto: garantiremo screening gratuiti per la prevenzione oncologica, ma anche attività di supporto per il controllo delle malattie sessualmente trasmissibili”. (foto archivio)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

58 minuti ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

2 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

10 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

11 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

13 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

14 ore ago