Tutto pronto per la terza edizione del festival “Ierofanie”, giunto alla terza edizione, in programma nei Parchi archeologici di Naxos-Taormina e Segesta.
L’edizione 2024 si terrà dal 18 al 27 ottobre, e sarà dedicata al tema “De Rerum Natura”.
Promosso dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, il Festival, con la direzione artistica di Claudio Collovà e il coordinamento degli incontri culturali di Fulvia Toscano, prodotto e organizzato da Francesco Panasci per Panastudio productions, nato da un’idea di Fulvia Toscano condivisa dagli stessi Collovà e Panasci, sarà presentato mercoledì, 16 ottobre, all’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Saranno presenti l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Francesco Paolo Scarpinato; il dirigente generale dei BB.CC Mario La Rocca; il direttore del Parco Archeologico di Segesta, Luigi Biondo; la direttrice del Parco Archeologico Naxos Taormina Mirella Vinci; il direttore artistico del Festival, Claudio Collovà; l’ideatrice di Ierophanie e curatrice della sezione CustoDire la soglia, Fulvia Toscano; il responsabile della produzione del Festival, Francesco Panasci.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Domani, giovedì 18 settembre, ad un anno dalla scomparsa di Toto’ Schillaci, sarà presentato alla…
Le tasse di soggiorno e le nuove imposte introdotte sul turismo: dal caso italiano alle…
Tutto è avvenuto all'alba di oggi, intorno alle 5 in viale Marco Polo, lungo la…
I carabinieri di Caltanissetta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip su richiesta…
Una vicenda parecchio complessa: erroraccio del Comune o negligenza? La Tarip e il caso sui…
Si indaga sulla morte di Salvatore Bilello, 37 anni, che è stato trovato senza vita…