Il rinforzo dell’anticiclone africano ha iniziato a concretizzarsi già nel corso di questo fine settimana, stabilizzando il tempo su quasi tutta Italia e facendo aumentare le temperature.
Il trend si confermerà anche da domani, inizio della nuova settimana, quando l’anticiclone diventerà ancora più robusto, spingendo aria calda verso il Mediterraneo centrale e l’Italia.
Al Centro-Sud, la giornata di domani, lunedì 13, sarà prevalentemente soleggiata, con temperature che potrebbero raggiungere i 26/27°C sulle zone interne delle isole maggiori. Situazione diversa al Nord, dove infiltrazioni umide legate a una depressione sulla penisola iberica porteranno nuvolosità e qualche debole pioggia su Liguria e Alpi occidentali.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Poche variazioni si prospettano almeno fino a mercoledì, con l’anticiclone che potrebbe annullare gli effetti della depressione iberica, favorendo maggiore stabilità anche al Nord. Tuttavia, foschie e nebbie potrebbero formarsi nelle ore più fredde, soprattutto nelle pianure del Nord e del Centro.
Le temperature sono destinate a salire ulteriormente, con caldo intenso per il periodo, soprattutto al Sud ed in Sicilia, dove si potrebbero toccare picchi di 30/31°C. Verso la seconda metà della settimana, però, la depressione iberica potrebbe riprendere vigore, portando piogge sulle regioni settentrionali.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…
Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…
Un caso a dir poco incredibile, e che ha svelato gravi irregolarità a proposito di…
Il nuovo capitolo della carriera della Pausini fra musica, incomprensioni e "rispetto": ecco cosa è…
Ci sono luoghi che non sono semplici locali o negozi, ma veri simboli di una…