Cronaca

Italia nella morsa del maltempo: ma al Sud ci sarà un altro “ritorno” dell’estate

L’Italia è alle prese con un’intensa ondata di maltempo che non accenna a diminuire. Piogge e temporali imperversano, con nevicate tornate sull’arco alpino orientale a partire dai 1.600 metri di quota.

La situazione è particolarmente critica in Emilia Romagna, dove il Lamone ha nuovamente rotto un argine a Bagnacavallo, nella frazione di Traversara, costringendo gli abitanti a rimanere evacuati.

Al Sud, le forti piogge hanno continuato a interessare il Salento, accompagnate da venti di Scirocco che raggiungono gli 80 km/h a Gallipoli. Al Nord, deboli piogge persistono, con una situazione instabile in Friuli Venezia Giulia fino a sera, accompagnata da nevicate sulle Alpi centro-orientali.

Per le prossime ore le previsioni indicano rovesci sparsi in Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna. Al Centro è attesa un’aumentata instabilità sul versante adriatico, con rovesci soprattutto nelle Marche e Umbria, mentre il versante tirrenico vedrà maggiori schiarite. Al Sud si prevede residua instabilità su Salento, Calabria ed est Sicilia, con venti di Maestrale sulle isole maggiori.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Per ciò che riguarda il fine settimana, 3bmeteo prevede un graduale miglioramento al Nord, con prevalenza di sole per oggi, sabato 5 ottobre, e temperature in rialzo. Nuvolosità irregolare al Centro e tempo instabile al Sud, con ulteriori piogge previste per domenica 6 ottobre sul basso Tirreno.

Nella prossima settimana, una nuova intensa perturbazione raggiungerà l’Italia, portando piogge e rovesci, localmente di forte intensità, su gran parte del Centro-Nord. Mercoledì 9 ottobre la perturbazione dovrebbe poi scivolare verso Sud, coinvolgendo anche il medio-basso versante tirrenico e, localmente, il medio-basso Adriatico. 

Il suo passaggio lascerà aperta la porta a ulteriori perturbazioni atlantiche che, tra giovedì 10 ottobre e nel prossimo weekend, interesseranno principalmente il Nord Italia e l’alto versante tirrenico. Al Centro-Sud, invece, potrebbe verificarsi un ritorno a condizioni estive, con più sole e temperature massime che potrebbero superare i 30 gradi sulle isole maggiori e nelle regioni meridionali.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

42 minuti ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta ragazza di 20 anni in piscina

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

1 ora ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

3 ore ago

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

4 ore ago

Schianto sulla statale Catania-Gela: muoiono due persone, diversi i feriti

Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…

4 ore ago

“Ti ammazzo”, la lite e le urla, poi accoltella la vicina di casa a Catania: scattano due arresti

Violenza a Catania, al culmine di una lite condominiale. Una donna alla fine ha accoltellato…

5 ore ago