Cronaca

Italia nella morsa del maltempo: ma al Sud ci sarà un altro “ritorno” dell’estate

L’Italia è alle prese con un’intensa ondata di maltempo che non accenna a diminuire. Piogge e temporali imperversano, con nevicate tornate sull’arco alpino orientale a partire dai 1.600 metri di quota.

La situazione è particolarmente critica in Emilia Romagna, dove il Lamone ha nuovamente rotto un argine a Bagnacavallo, nella frazione di Traversara, costringendo gli abitanti a rimanere evacuati.

Al Sud, le forti piogge hanno continuato a interessare il Salento, accompagnate da venti di Scirocco che raggiungono gli 80 km/h a Gallipoli. Al Nord, deboli piogge persistono, con una situazione instabile in Friuli Venezia Giulia fino a sera, accompagnata da nevicate sulle Alpi centro-orientali.

Per le prossime ore le previsioni indicano rovesci sparsi in Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna. Al Centro è attesa un’aumentata instabilità sul versante adriatico, con rovesci soprattutto nelle Marche e Umbria, mentre il versante tirrenico vedrà maggiori schiarite. Al Sud si prevede residua instabilità su Salento, Calabria ed est Sicilia, con venti di Maestrale sulle isole maggiori.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Per ciò che riguarda il fine settimana, 3bmeteo prevede un graduale miglioramento al Nord, con prevalenza di sole per oggi, sabato 5 ottobre, e temperature in rialzo. Nuvolosità irregolare al Centro e tempo instabile al Sud, con ulteriori piogge previste per domenica 6 ottobre sul basso Tirreno.

Nella prossima settimana, una nuova intensa perturbazione raggiungerà l’Italia, portando piogge e rovesci, localmente di forte intensità, su gran parte del Centro-Nord. Mercoledì 9 ottobre la perturbazione dovrebbe poi scivolare verso Sud, coinvolgendo anche il medio-basso versante tirrenico e, localmente, il medio-basso Adriatico. 

Il suo passaggio lascerà aperta la porta a ulteriori perturbazioni atlantiche che, tra giovedì 10 ottobre e nel prossimo weekend, interesseranno principalmente il Nord Italia e l’alto versante tirrenico. Al Centro-Sud, invece, potrebbe verificarsi un ritorno a condizioni estive, con più sole e temperature massime che potrebbero superare i 30 gradi sulle isole maggiori e nelle regioni meridionali.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

3 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

8 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

8 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

8 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

20 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

23 ore ago