La procura di Sciacca (Agrigento) ha avviato un’indagine per individuare i responsabili del furto di rame dai cavi elettrici che alimentano il sistema di pompaggio e distribuzione dell’acqua del lago Arancio, situato nel territorio di Sambuca di Sicilia.
Il furto ha già provocato la sospensione forzata del sistema di irrigazione, che era stato riattivato da poco dopo le problematiche legate alla salubrità dell’acqua a causa della presenza dell’alga rossa.
I malviventi non si sono limitati al furto di rame: sono entrati anche negli uffici del consorzio di bonifica, mettendoli a soqquadro e danneggiando i sistemi informatici di controllo degli impianti idrici.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Questo episodio rappresenta un ulteriore colpo per i produttori agricoli, già preoccupati per l’emergenza siccità.
Si teme che i tempi per la riparazione dei danni e il ripristino degli impianti possano essere lunghi, aggravando la situazione delle campagne che dipendono dall’irrigazione del lago Arancio.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…
Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…
Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…
"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…
Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…
Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…