Cronaca

Rifiuti in Sicilia, Regione fissa la data per i termovalorizzatori a Palermo e Catania: “A novembre via al piano”

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha segnato una data cruciale nel suo calendario, quella del novembre di questo 2024.

E’ fra due mesi che il governatore prevede di dare l’approvazione definitiva al piano rifiuti, avviando così il lungo processo che porterà, tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, all’apertura dei cantieri per la costruzione dei termovalorizzatori di Palermo e Catania.

I nuovi poteri commissariali che Roma sta per attribuirgli permetteranno a Schifani di accelerare alcuni passaggi tecnici e amministrativi, ma non di assegnare gli appalti senza gara. Saranno quindi necessarie due gare: la prima, prevista per l’estate 2025, riguarderà l’assegnazione dell’incarico di progettazione degli impianti, mentre la seconda sarà dedicata alla costruzione e gestione. Schifani ha spiegato che non si farà ricorso al project financing per evitare costi eccessivi per Comuni e cittadini, optando invece per un appalto di costruzione e gestione.

I due impianti sorgeranno a Bellolampo, a Palermo, e nell’area industriale di Catania. La Regione, come riporta gds.it, ha già stanziato 800 milioni di euro dai fondi del Fsc, il che implica la necessità di effettuare gare pubbliche, anche a livello europeo.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Il capitolato d’appalto sarà completato entro la prima metà del 2025, mentre la gara per la costruzione e gestione sarà pubblicata entro la fine dell’anno. Schifani prevede che la posa della prima pietra avverrà entro due anni dall’approvazione del piano rifiuti.

Secondo il presidente, con questi atti si attiverà un processo irreversibile: “Possiamo dire che siamo finalmente partiti e che la realizzazione dei termovalorizzatori ora è certa”, ha dichiarato.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

43 minuti ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

46 minuti ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

48 minuti ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

13 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

16 ore ago

Insalata, una volta aperta la busta quanto può rimanere in frigo: non dare retta all’etichetta | C’è un limite esatto

Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…

16 ore ago