A Palermo è stato depositato l’atto di citazione contro la Regione Siciliana per il risarcimento dei danni causati dagli incendi che hanno devastato l’isola nell’estate del 2023.
Le fiamme hanno provocato ingenti danni a case e attività commerciali, spingendo numerosi cittadini a unirsi nell’associazione “Isola Fenice”, fondata dalla chef Bonetta Dell’Oglio. Lo studio legale Palmigiano e associati ha avanzato una richiesta di risarcimento di circa due milioni di euro.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
La causa coinvolge 18 ricorrenti, tra cui cittadini che hanno perso le loro abitazioni o subito danni significativi a strutture imprenditoriali come hotel e agriturismi, situati a Cefalù, Gratteri, Gibilmanna, nel Trapanese e nella provincia di Messina. Storie comuni di abitazioni avvolte dalle fiamme, attività distrutte, auto bruciate e soccorsi arrivati in ritardo o senza mezzi adeguati per fronteggiare l’emergenza.
Il cuore dell’azione legale è l’accusa mossa alla Regione di non aver rispettato gli obblighi previsti dalla legge per il controllo del territorio e la prevenzione degli incendi. La vicenda ha toccato profondamente la comunità locale, che ora chiede giustizia per le perdite subite e per la mancata protezione del patrimonio ambientale e privato.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…