Cultura e Spettacoli

Anche il Parco archeologico di Tindari sarà in mostra all’Archeo experience

Ci sarà anche il Parco archeologico di Tindari, diretto da Domenico Targia, nell’edizione 2024 di “Archeo Experience: nell’Isola dei Tesori”, evento che si terrà ad Agrigento da giovedì 26 a domenica 29 settembre.

La manifestazione riunisce i siti archeologici siciliani per promuovere la scoperta del patrimonio culturale attraverso esperienze immersive e interattive.

Il Parco archeologico di Tindari porterà ad Agrigento una serie di attività che permetteranno ai visitatori di scoprire in tutta la sua bellezza l’immenso patrimonio archeologico e storico-architettonico dei 14 siti dislocati tra Milazzo e Tusa, lungo la costa tirrenico-messinese. Archeo Experience offrirà anche momenti di confronto tra archeologi, esperti e appassionati di storia, allo scopo di promuovere la consapevolezza e la tutela del patrimonio storico-culturale italiano.

LEGGI ANCHE: “Archeo experience nell’isola dei tesori” ad Agrigento: “luci” sulle 14 aree dei parchi archeologici siciliani

La partecipazione del Parco di Tindari rappresenta un’occasione preziosa per accendere i riflettori sull’importanza e la bellezza di alcuni dei siti più affascinanti dell’intera Sicilia.

L’evento, inoltre, offrirà un’importante opportunità di confronto tra esperti e appassionati di archeologia, coinvolgendo al contempo un vasto pubblico attraverso un programma studiato per intercettare diverse tipologie di turismo, compreso quello scolastico e associativo, con l’obiettivo di promuovere un’esperienza culturale a tutto tondo, in grado di unire scoperta del patrimonio archeologico e valorizzazione delle tradizioni locali.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

“Dal 26 al 29 settembre Agrigento ospiterà un evento straordinario, promosso dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. L’iniziativa – è il commento del direttore del Parco archeologico di Tindari, Domenico Targia – punta alla valorizzare delle quattordici aree dei Parchi archeologici siciliani. La presenza di Tindari ad Archeo Experience vuole sottolineare l’importanza di questo Parco nel panorama archeologico siciliano, simbolo di bellezza e arte antica. Questo evento rappresenta un’importante occasione per mettere in luce la ricchezza di un patrimonio straordinario che stiamo cercando di valorizzare attraverso attività trasversali, dai nuovi scavi per riportare alla luce l’antico teatro di Halaesa alla fitta programmazione culturale e artistica attraverso cui abbiamo riportato il pubblico delle grandi occasioni all’interno dei meravigliosi siti che compongono il Parco archeologico”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Whatsapp, dopo l’introduzione dell’IA ci hanno messo dentro anche questo: sta arrivando su tutti i telefonini

Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…

3 ore ago

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

7 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

12 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

12 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

12 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

24 ore ago