Una tragedia, all’improvviso, per il mondo dello spettacolo: si è spento a 58 anni Maurizio Bologna, attore palermitano conosciuto per le sue interpretazioni teatrali, cinematografiche e televisive. Bologna, impiegato dell’Inps, è stato colpito da un infarto mentre si trovava in ufficio. La notizia ha scosso il mondo dello spettacolo e i suoi numerosi fan.
La sua carriera è iniziata in teatro nel 1975, dove è stato notato da registi come Franco Scaldati, Aurelio Grimaldi e Roberto Andò. Bologna ha esordito in televisione nel 2005 con il docufilm su Caravaggio, trasmesso dalla Rai, dando inizio a una lunga serie di successi.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Nel 2017 è apparso nel film di Pif La mafia uccide solo d’estate, interpretando Vito Ciancimino, e ha collaborato nuovamente con il regista per In Guerra per Amore. Ha partecipato anche alla famosa serie Il Commissario Montalbano, accanto a Luca Zingaretti, e alla fiction Makari con Claudio Gioè, dalla quale si era però allontanato nell’ultima stagione per problemi di salute.
Bologna è stato tra i protagonisti della serie Incastrati, prodotta da Netflix, grande successo “firmato” Ficarra e Picone. Tra i suoi ultimi lavori spicca la partecipazione al film Spaccaossa di Vincenzo Pirrotta e il ruolo nel film di Roberto Lipari Tutt’apposto del 2019.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…
Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…
Incidente a Cefalù, con un'auto che è finita sui binari della linea ferroviaria Palermo-Messina. Sul…
Una delle liste più "golose" in assoluto, una volta che si arriva nel capoluogo siciliano:…
Una vittima e tre dispersi è il bilancio di una operazione di salvataggio in mare…
Paura a Palermo, per un'auto della polizia che ha preso fuoco mentre si trovava lungo…