La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha condotto una serie di controlli su decine di autobotti impiegate per rifornire i cittadini di acqua potabile, a causa della crisi idrica che ha colpito la zona.
Le ispezioni, avviate su segnalazione dei cittadini, hanno evidenziato numerose irregolarità, tra cui violazioni igienico-sanitarie e mancanza di documentazione.
I finanzieri hanno scoperto casi di abusivismo commerciale e totale assenza delle autorizzazioni necessarie per il trasporto e la distribuzione dell’acqua, incluse le certificazioni sanitarie. Alcuni trasportatori sono stati sanzionati per la mancata emissione di documenti fiscali, mentre altri sono stati sorpresi a operare con cisterne non conformi alla normativa vigente.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Le sanzioni per le violazioni igienico-sanitarie vanno da 5mila a 30mila euro, mentre per l’uso di autocarri non autorizzati sono previste multe da 1.500 a 9mila euro. Inoltre, è stata disposta l’apertura d’ufficio della partita Iva per i trasportatori che non ne erano in possesso.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…
Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…