“Dalla Chiesa ha pagato un prezzo altissimo dando un contributo notevole all’affermazione della cultura della legalità nel nostro Paese: grandi esempi come il suo vengono ricordati anche per essere tramandati alle generazioni future e creare un legame intergenerazionale attraverso queste testimonianze”.
Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a margine della commemorazione di Carlo Alberto Dalla Chiesa alla Cattedrale di Palermo. “La lotta alla mafia deve ancora essere portata avanti in chiave moderna – continua Piantedosi -. Cosa nostra uccide meno, ma non è meno insidiosa in quanto inquina l’economia legale e le istituzioni e impoverisce i territori: molto è stato fatto sia come interventi normativi sia come competenze sviluppate, ma l’esperienza insegna che la vocazione al cambiamento impone di seguire sempre il contrasto alla mafia”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
“Il 3 settembre 1982 ero un giovane studente e ricordo le notizie che arrivarono in serata dalle televisioni: ero con mia madre, che era una grande estimatrice di una figura austera e importante come Dalla Chiesa. Fu un evento che mi colpì molto”, sottolinea il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Il gip Lorenzo Chiaramonte ha convalidato l’arresto di Giuseppe Cangemi, dipendente Rap accusato di aver…
Settembre segna il ritorno alla "normalità", alla routine, ai ritmi di lavoro e alla voglia...…
Avrebbe acceso dei fuochi in casa, a Catania, per praticare un rito satanico. Ma la…
Le denunce e gli anni di richieste senza risposte: un dramma che riaccende ancora il…
Una grande nuova chance per lavorare: l'importante investimento della catena, in un periodo di forte…
L’estate 2025 conferma l’emergenza sanitaria legata alle ondate di calore: i dati mostrano numeri allarmanti…