Cronaca

“Acchianata delle Rosalie”, mercoledì omaggio alla Santuzza: Palermo è pronta

Un omaggio a Santa Rosalia nel giorno del suo onomastico, continuando nel solco delle celebrazioni per il 400esimo anniversario: monte Pellegrino, a Palermo, è pronto a tingersi a festa con un appuntamento culturale che, mercoledì sera, coinvolgerà oltre cento artisti tra ballerini, musicisti, comici e attori. Il programma integrale, inserito nella cornice della seconda edizione della kermesse “L’acchianata delle Rosalie”, è stato presentato stamattina a Palazzo Ziino alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e dell’assessore comunale alla Cultura, Giampiero Cannella.

Gli artisti si esibiranno lungo il percorso che collega la base del monte (largo Sellerio) al Santuario. Quattro le postazioni adibite alle performances: la stazione del Giglio alle falde, quella delle Ginestre alla panoramica, quella delle Rose al Santuario e quella delle Stelle al belvedere. Nell’occasione sarà disponibile un servizio navetta che porterà gli avventori da un punto all’altro della kermesse, in modo da rendere fruibili a tutti gli spettacoli in programma.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

“Abbiamo voluto mantenere vive le iniziative dopo il Festino come ponte per l’anniversario numero 401 – sottolinea Lagalla -. Vogliamo dare a Palermo un profilo di internazionalità come quello messo in atto alla vigilia del Festino: l’immagine della città deve essere esportata e rappresentata secondo clichè che ne confermino l’attrattività. Abbiamo chiamato a raccolta il panorama culturale palermitano e ogni artista offrirà un cameo a Santa Rosalia nel giorno della sua ricorrenza onomastica: ispirazione religiosa e laica si uniranno esattamente com’era accaduto per il Festino”.

Le differenze rispetto alla prima edizione, spiega Cannella, sono evidenti nella misura in cui “quest’anno ci sono più di cento artisti coinvolti, mentre nel 2023 erano meno della metà: più in generale abbiamo voluto ampliare la nostra offerta in occasione del 400esimo anniversario della Santuzza, proponendo qualcosa che si avvicinasse il più possibile ai fedeli ma anche a chi non si è mai cimentato in queste esperienze e le guarda con una certa curiosità. Il bilancio del Festino è senz’altro positivo, in particolare per l’afflusso di pubblico: i brand Palermo e Santa Rosalia sono stati esportati in tutto il mondo. Mi fa inoltre piacere che dopo tantissimi anni venga riproposta una performance sul belvedere di Monte Pellegrino”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

6 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

7 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

15 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

16 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

17 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

19 ore ago