Cronaca

Naufragio del veliero Bayesian: dubbi e misteri sull’affondamento

Continuano le indagini sul naufragio del veliero Bayesian, avvenuto il 19 agosto a Porticello, nel Palermitano. Le Tac sui corpi i coniugi Bloomer e Morvillo sono state effettuate all’Istituto di Medicina legale del Policlinico di Palermo, mentre le autopsie sono previste per questa mattina.

La Procura di Termini Imerese, guidata dal pm Raffaele Cammarano, ha parlato di un “evento repentino e improvviso” e ha ipotizzato che il veliero sia stato colpito da un downburst, una raffica di vento improvvisa e violenta.

Gli investigatori stanno cercando di capire come un veliero dotato di tecnologia avanzata possa essere affondato in pochi minuti. L’analisi del relitto, che verrà recuperato dal fondale di Porticello dalla società armatrice del Bayesian sotto la sorveglianza della Guardia Costiera, sarà cruciale per comprendere le dinamiche dell’incidente.

Sebbene il veliero non avesse una scatola nera, i tecnici ritengono che i vari apparati possano aver lasciato tracce sui server collegati, che potranno essere analizzate una volta recuperato il relitto.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Numerosi sono i punti interrogativi su cui la Procura vuole fare chiarezza: dalla posizione del veliero rispetto alla costa, con l’ancora che avrebbe arato il fondale sabbioso, alla mancata chiusura di alcune paratie e del portellone di poppa, che potrebbe aver causato l’allagamento dell’imbarcazione. Gli esperti ritengono improbabile che tanta acqua sia potuta entrare solo dalle bocche di aerazione.

Gli inquirenti si chiedono anche perché l’equipaggio non abbia acceso i motori e diretto la prua verso il mare aperto, come ha fatto un’altra imbarcazione olandese poco distante, che è riuscita a resistere alla tempesta.

Inoltre, è ancora un mistero perché l’allarme sia stato lanciato dalla zattera di salvataggio solo dopo che il Bayesian si era già inabissato. Tutti questi elementi suggeriscono possibili errori da parte di un equipaggio esperto, su cui la Procura intende andare a fondo per fare luce su una tragedia dai contorni ancora incerti.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

8 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

9 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

17 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

18 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

19 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

21 ore ago