Cronaca

Naufragio del veliero Bayesian: dubbi e misteri sull’affondamento

Continuano le indagini sul naufragio del veliero Bayesian, avvenuto il 19 agosto a Porticello, nel Palermitano. Le Tac sui corpi i coniugi Bloomer e Morvillo sono state effettuate all’Istituto di Medicina legale del Policlinico di Palermo, mentre le autopsie sono previste per questa mattina.

La Procura di Termini Imerese, guidata dal pm Raffaele Cammarano, ha parlato di un “evento repentino e improvviso” e ha ipotizzato che il veliero sia stato colpito da un downburst, una raffica di vento improvvisa e violenta.

Gli investigatori stanno cercando di capire come un veliero dotato di tecnologia avanzata possa essere affondato in pochi minuti. L’analisi del relitto, che verrà recuperato dal fondale di Porticello dalla società armatrice del Bayesian sotto la sorveglianza della Guardia Costiera, sarà cruciale per comprendere le dinamiche dell’incidente.

Sebbene il veliero non avesse una scatola nera, i tecnici ritengono che i vari apparati possano aver lasciato tracce sui server collegati, che potranno essere analizzate una volta recuperato il relitto.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Numerosi sono i punti interrogativi su cui la Procura vuole fare chiarezza: dalla posizione del veliero rispetto alla costa, con l’ancora che avrebbe arato il fondale sabbioso, alla mancata chiusura di alcune paratie e del portellone di poppa, che potrebbe aver causato l’allagamento dell’imbarcazione. Gli esperti ritengono improbabile che tanta acqua sia potuta entrare solo dalle bocche di aerazione.

Gli inquirenti si chiedono anche perché l’equipaggio non abbia acceso i motori e diretto la prua verso il mare aperto, come ha fatto un’altra imbarcazione olandese poco distante, che è riuscita a resistere alla tempesta.

Inoltre, è ancora un mistero perché l’allarme sia stato lanciato dalla zattera di salvataggio solo dopo che il Bayesian si era già inabissato. Tutti questi elementi suggeriscono possibili errori da parte di un equipaggio esperto, su cui la Procura intende andare a fondo per fare luce su una tragedia dai contorni ancora incerti.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

53 minuti ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

3 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta pallavolista 20enne in piscina durante una festa

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

4 ore ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

5 ore ago

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

6 ore ago

Schianto sulla statale Catania-Gela: muoiono due persone, diversi i feriti

Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…

6 ore ago