News e Focus

Farà un gran caldo ancora per un po’, svolta attesa a metà settembre: il meteo

Gli ultimi aggiornamenti parlano chiaro: anche nella prima metà di Settembre gran parte del Mediterraneo centrale (compreso il nostro Paese) resterà sotto il dominio dell’anticiclone africano: questo si tradurrà in un periodo all’insegna ancora di una pressoché totale stabilità atmosferica, salvo per locali temporali sulle zone montuose, con valori termici che potrebbero sfiorare localmente i 40°C, specie al Sud e sulle due Isole maggiori.

Farà molto caldo anche sul resto d’Italia, con valori fin verso ed oltre i 30°C durante le ore pomeridiane. Ecco servito il nuovo clima del XXI secolo, come riporta ilmeteo.it, con l’Estate che ormai si prolunga almeno per tutto il mese di Settembre, a suon di valori termici molto elevati.

Uno sblocco atmosferico potrebbe arrivare entro metà Settembre e la causa va ricercata nel particolare assetto configurativo che andrà a disegnarsi sull’Europa centro-occidentale. Stiamo parlando di una sorta di canale al cui interno fluiscono come immensi fiumi atmosferici delle perturbazioni che dal Nord Atlantico raggiungono il bacino del Mediterraneo.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Da tener d’occhio saranno le temperature dei nostri mari, tutt’ora fin troppo elevate, con valori intorno ai 28-29°C: stiamo parlando di un’anomalia di circa 4/5°C oltre le medie di riferimento. Tutto ciò si traduce in una maggiore energia potenziale in gioco, ovvero in quel carburante necessario per lo sviluppo di fenomeni estremi possibili già per le prossime settimane.Canale al cui inteno fluiscono le grandi perturbazioni atlantiche

Oltre alle prime perturbazioni di stampo autunnale, queste condizioni (caldo fuori stagione), per esempio, potrebbero portare sulle aree meridionali, come avverte ilmeteo.it, allo sviluppo di Medicane (dalla fusione dei termini inglesi MEDIterranean hurriCANE “uragano mediterraneo”), ossia violente perturbazioni che si formano quando una bassa pressione viene alimentata dalle acque calde del Mediterraneo e sviluppa caratteristiche da tempesta tropicale.

Anche se spesso hanno breve durata, i Medicane possono portare forti piogge e forti raffiche di vento fino a oltre i 120 km/h. Insomma, l’Estate potrebbe avere i giorni contati. Entro la metà di Settembre è attesa una svolta e la fine di questo grande caldo.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Compleanno si trasforma in un incubo: bambino festeggiato viene brutalmente aggredito, necessario intervento

Un assurdo episodio di violenza ha sconvolto il quartiere Fidene, a Roma. Durante un party…

1 ora ago

CHATGPT salva una vita: una donna si reca al pronto soccorso dopo aver parlato con l’Intelligenza Artificiale

Fra innovazione, usi abbastanza "curiosi" e funzioni "vitali": l'uso dell'intelligenza artificiale ed un caso incredibile …

2 ore ago

Carattere e sofferenza, il Palermo espugna il Druso: Pohjanpalo ne fa due, Sudtirol ko

La vittoria è un pizzico sofferta, ma evidenzia le caratteristiche del "nuovo" Palermo di Inzaghi.…

3 ore ago

Al via a Palermo Expocook 2025, Lagalla: “Occasione di sviluppo, 30 milioni per rifare la Fiera”

Il food come traino dell’economia per la città di Palermo. Ne ha parlato il sindaco…

8 ore ago

MINACCIA AUTUNNO: tutti i proprietari di cani sono invitati a farlo | Queste sono le regole da seguire

Con la fine dell'estate, bisogna stare più che attenti per gli amici a quattro zampe:…

11 ore ago

Blitz dei carabinieri, maxi sequestro di droga a Catania: in una casa stupefacenti per un valore di 200mila euro

I carabinieri del Nucleo Investigativo di Catania, con una squadra dedicata e specializzata nelle attività…

13 ore ago