News e Focus

Farà un gran caldo ancora per un po’, svolta attesa a metà settembre: il meteo

Gli ultimi aggiornamenti parlano chiaro: anche nella prima metà di Settembre gran parte del Mediterraneo centrale (compreso il nostro Paese) resterà sotto il dominio dell’anticiclone africano: questo si tradurrà in un periodo all’insegna ancora di una pressoché totale stabilità atmosferica, salvo per locali temporali sulle zone montuose, con valori termici che potrebbero sfiorare localmente i 40°C, specie al Sud e sulle due Isole maggiori.

Farà molto caldo anche sul resto d’Italia, con valori fin verso ed oltre i 30°C durante le ore pomeridiane. Ecco servito il nuovo clima del XXI secolo, come riporta ilmeteo.it, con l’Estate che ormai si prolunga almeno per tutto il mese di Settembre, a suon di valori termici molto elevati.

Uno sblocco atmosferico potrebbe arrivare entro metà Settembre e la causa va ricercata nel particolare assetto configurativo che andrà a disegnarsi sull’Europa centro-occidentale. Stiamo parlando di una sorta di canale al cui interno fluiscono come immensi fiumi atmosferici delle perturbazioni che dal Nord Atlantico raggiungono il bacino del Mediterraneo.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Da tener d’occhio saranno le temperature dei nostri mari, tutt’ora fin troppo elevate, con valori intorno ai 28-29°C: stiamo parlando di un’anomalia di circa 4/5°C oltre le medie di riferimento. Tutto ciò si traduce in una maggiore energia potenziale in gioco, ovvero in quel carburante necessario per lo sviluppo di fenomeni estremi possibili già per le prossime settimane.Canale al cui inteno fluiscono le grandi perturbazioni atlantiche

Oltre alle prime perturbazioni di stampo autunnale, queste condizioni (caldo fuori stagione), per esempio, potrebbero portare sulle aree meridionali, come avverte ilmeteo.it, allo sviluppo di Medicane (dalla fusione dei termini inglesi MEDIterranean hurriCANE “uragano mediterraneo”), ossia violente perturbazioni che si formano quando una bassa pressione viene alimentata dalle acque calde del Mediterraneo e sviluppa caratteristiche da tempesta tropicale.

Anche se spesso hanno breve durata, i Medicane possono portare forti piogge e forti raffiche di vento fino a oltre i 120 km/h. Insomma, l’Estate potrebbe avere i giorni contati. Entro la metà di Settembre è attesa una svolta e la fine di questo grande caldo.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Polpette di zucchine, la ricetta squisita con pochissime calorie: in 5 minuti hai preparato la cena per tutti quanti

Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta.  Con l’avvicinarsi della…

4 ore ago

Scontro fra tir e furgone lungo la Tangenziale di Catania: ferito un uomo

Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…

8 ore ago

L’oroscopo di giovedì 1 maggio 2025: Gemelli, volano eros e amore in coppia

Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…

9 ore ago

“Ho ricevuto 760 euro”: tantissimi italiani festeggiano per il nuovo bonus | Addio lunghe file al Caf o dal commercialista, serve solo un documento

Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…

9 ore ago

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

21 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

23 ore ago