Un recente studio condotto dall’Université de Sherbrooke, in Canada e pubblicato su JAMA Pediatrics, ha rivelato che l’uso del tablet da parte dei bambini di 3 anni è associato a un aumento di rabbia e frustrazione all’età di 5.
Secondo i ricercatori, l’uso precoce dei dispositivi elettronici può compromettere la capacità dei bambini di gestire le proprie emozioni durante le attività quotidiane.
Il rapporto indica che i bambini che manifestano maggiore rabbia possono spingere i genitori a ricorrere più frequentemente ai tablet per calmarli. Questo approccio, però, potrebbe diventare un circolo vizioso: l’uso dello schermo, spesso solitario, limita le opportunità per i bambini di imparare strategie di regolazione emotiva.
Inoltre, i genitori che utilizzano i dispositivi elettronici per gestire il comportamento dei figli potrebbero inavvertitamente ridurre la capacità dei piccoli di autoregolarsi.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Lo studio sottolinea l’importanza di un uso consapevole e moderato dei tablet durante gli anni prescolari, per evitare effetti negativi sullo sviluppo emotivo dei bambini.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…
Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…