Categories: Cronaca

“Castagno dei 100 cavalli”, eccellenze siciliane: tutto pronto a Sant’Alfio

È tutto pronto a Sant’Alfio per la 42ª Targa d’Argento “Castagno dei 100 Cavalli” un riconoscimento che celebra l’eccellenza in vari ambiti, personalità che si sono distinte per cultura, politica, sport, giornalismo, sociale, spettacolo, tenendo alto in Italia e nel mondo il logo della sicilianità contribuendo a valorizzare turisticamente il paese di Sant’Alfio.

“Questo il nostro obiettivo – afferma il sindaco Alfio La Spina – un premio che cerchiamo di rinnovare ogni anno, facendo apprezzare le peculiarità del nostro territorio ai premiati e non solo. Il riconoscimento intitolato al simbolo universalmente identificato del nostro Comune : il Castagno dei Cento Cavalli, l’albero più antico e più grande d’Europa, patrimonio Unesco”. 

“Siamo particolarmente soddisfatti della realizzazione di questa edizione, frutto del lavoro sinergico tra pro loco e amministrazione comunale” queste le parole dell’assessore allo sport , turismo e spettacolo Fabio Salanitri.

“La collaborazione tra soggetti istituzionali che operano nel territorio costituisce un valore aggiunto per l’iniziativa che, anche quest’anno, garantirà un notevole livello artistico e di pubblico” conclude Antonio Trovato presidente della Pro Loco di Sant’Alfio. (continua sotto la locandina)

Tra i premiati di quest’anno : 𝗥𝗢𝗕𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗚𝗨𝗘𝗟𝗜- Giornalista di spicco che ha saputo raccontare con passione e professionalità le vicende sportive più importanti del nostro Paese.
𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗢 𝗠𝗢𝗦𝗘𝗥- Leggenda del ciclismo italiano, un’icona sportiva che ha portato in alto il nome dell’Italia con le sue vittorie.
𝗥𝗢𝗕𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗟𝗜𝗣𝗔𝗥𝗜- Comico e attore, ha conquistato il pubblico con il suo umorismo intelligente e la sua capacità di trattare temi importanti con leggerezza e profondità.
𝗖𝗔𝗥𝗠𝗘𝗟𝗢 𝗖𝗔𝗖𝗖𝗔𝗠𝗢- Attore e cabarettista, noto per il suo stile unico e la capacità di far ridere il pubblico, un vero talento della comicità siciliana.
𝗟𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗔𝗡𝗔𝗟𝗙𝗜𝗡𝗢- Musicista e cantautore, voce e anima dei Tinturia, gruppo che ha saputo mescolare tradizione e modernità, portando la musica siciliana a un pubblico più vasto.
𝗦𝗔𝗟𝗔𝗩𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗡𝗢𝗘’- Psicologo e psicoterapeuta, riconosciuto per il suo impegno nel promuovere il benessere mentale e per l’importante lavoro svolto nella sua professione.
L’appuntamento è per domenica 25 agosto alle ore 21 nella splendida cornice della piazza Duomo di Sant’Alfio. Presentano: Adriana Volpe e Ruggero Sardo. (com)

redazione

Recent Posts

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

10 minuti ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

2 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta ragazza di 20 anni in piscina

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

3 ore ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

4 ore ago

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

5 ore ago

Schianto sulla statale Catania-Gela: muoiono due persone, diversi i feriti

Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…

5 ore ago