La Sicilia è stata nuovamente teatro di una serie di incendi che hanno messo a dura prova i soccorritori. Sono stati ben 15, fino alla giornata di ieri, i roghi che hanno richiesto l’intervento congiunto di forestali, vigili del fuoco e volontari della Protezione civile.
In particolare, gli incendi si sono verificati in tutte le province: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani. La situazione più complessa si è registrata nell’Agrigentino, con focolai a Cattolica Eraclea e Joppolo Giancaxio.
Anche nel Catanese, il fuoco ha colpito duramente, specialmente nelle contrade di Castiglione di Sicilia.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Gli incendi hanno interessato anche il Coau, il Centro operativo aereo unificato della Protezione civile nazionale, che ha dovuto intervenire in tre diverse situazioni. L’emergenza non sembra destinata a finire, in quanto anche per la giornata di oggi, martedì 13, la Protezione civile siciliana ha già emesso un’allerta arancione su tutta l’isola, preannunciando un’altra giornata critica. (foto archivio, incendio Messina)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…