Durante la campagna di scavi in corso al parco archeologico di Selinunte, sono emersi nuovi edifici di grande rilevanza storica, tra cui una struttura che potrebbe essere un piccolo tempio, delle dimensioni di circa due terzi del Tempio R.
Questi ritrovamenti, frutto della collaborazione tra la New York University e l’Università degli Studi di Milano, aggiungono preziosi tasselli alla conoscenza dell’area sacra, risalente all’epoca arcaica e classica.
Le indagini si concentrano sul vasto santuario urbano situato sull’acropoli. Gli archeologi hanno scoperto un imponente accesso monumentale a nord-ovest, accompagnato da un ambiente contenente un pozzo circolare e vari reperti, tra cui monete.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Tra le nuove strutture individuate, spicca un potenziale tempietto, di modeste dimensioni e privo di colonne, che potrebbe rivelarsi una scoperta inedita.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…
Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…