Primo piano

Traffico da “bollino nero” e denuncia per “aumenti sconsiderati” dei costi carburanti

Il mese di agosto si preannuncia critico per chi deve viaggiare sulle strade e autostrade italiane. Non solo la giornata di oggi, sabato 3 agosto, ma anche per il prossimo sabato – 10 agosto – è previsto un traffico da “bollino nero”. La polizia di Stato, sul proprio sito, ha pubblicato il calendario delle giornate con traffico intenso.

Il primo fine settimana di agosto ha mostrato già, da ieri, un notevole aumento della circolazione stradale. Il trend dovrebbe continuare, specialmente nei primi due fine settimana del mese. Le maggiori criticità anche domenica, con traffico particolarmente sostenuto.

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare, per ciò che riguarda la Sicilia, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo. Le arterie più colpite includono la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria, la statale 131 Carlo Felice in Sardegna, e la SS148 Pontina nel Lazio. Al nord, traffico intenso sui raccordi autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, e la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto. Anas invita i viaggiatori a consultare la pagina Esodo estivo sul sito stradeanas.it per aggiornamenti sui cantieri inamovibili.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Il grande afflusso di viaggiatori riaccende anche i timori per i costi dei carburanti. Nonostante un mercato internazionale stabile e monitorato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), i consumatori temono un rialzo ingiustificato dei prezzi alla pompa, attribuendolo a speculazioni delle stazioni di servizio.

Federconsumatori e Unione nazionale consumatori chiedono controlli “a tappeto” e una revisione normativa per definire il ‘prezzo anomalo’.

Michele Carrus, presidente di Federconsumatori, denuncia “aumenti sconsiderati” dei prezzi dei carburanti in momenti di alto traffico, pur in assenza di variazioni nei costi del petrolio. Anche Mauro Antonelli dell’Unione nazionale consumatori sottolinea l’importanza di controlli da parte della Guardia di Finanza per prevenire tali speculazioni, esortando il governo a intervenire normativamente.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Lavoro Part-time, fino a ieri era un ripiego ma da domani è un AFFARE | Stipendi raddoppiati per questi fortunati

In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…

9 ore ago

Ancora violenza a Palermo, lite in condominio e operaio spinto nel vano ascensore: gravemente ferito

Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…

10 ore ago

Auto fuori strada, finisce sui binari del treno a Cefalù: soccorsa una donna

Incidente a Cefalù, con un'auto che è finita sui binari della linea ferroviaria Palermo-Messina. Sul…

11 ore ago

Scopri i 6 CANNOLI di Palermo che ti faranno piangere di gioia al primo boccone | Questi gli indirizzi da provare

Una delle liste più "golose" in assoluto, una volta che si arriva nel capoluogo siciliano:…

12 ore ago

Ancora tragedia al largo della Sicilia: una vittima e tre dispersi

Una vittima e tre dispersi è il bilancio di una operazione di salvataggio in mare…

16 ore ago

Auto della polizia prende fuoco in viale Regione Siciliana: Palermo, due agenti in ospedale

Paura a Palermo, per un'auto della polizia che ha preso fuoco mentre si trovava lungo…

16 ore ago