Primo piano

Traffico da “bollino nero” e denuncia per “aumenti sconsiderati” dei costi carburanti

Il mese di agosto si preannuncia critico per chi deve viaggiare sulle strade e autostrade italiane. Non solo la giornata di oggi, sabato 3 agosto, ma anche per il prossimo sabato – 10 agosto – è previsto un traffico da “bollino nero”. La polizia di Stato, sul proprio sito, ha pubblicato il calendario delle giornate con traffico intenso.

Il primo fine settimana di agosto ha mostrato già, da ieri, un notevole aumento della circolazione stradale. Il trend dovrebbe continuare, specialmente nei primi due fine settimana del mese. Le maggiori criticità anche domenica, con traffico particolarmente sostenuto.

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare, per ciò che riguarda la Sicilia, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo. Le arterie più colpite includono la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria, la statale 131 Carlo Felice in Sardegna, e la SS148 Pontina nel Lazio. Al nord, traffico intenso sui raccordi autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, e la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto. Anas invita i viaggiatori a consultare la pagina Esodo estivo sul sito stradeanas.it per aggiornamenti sui cantieri inamovibili.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Il grande afflusso di viaggiatori riaccende anche i timori per i costi dei carburanti. Nonostante un mercato internazionale stabile e monitorato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), i consumatori temono un rialzo ingiustificato dei prezzi alla pompa, attribuendolo a speculazioni delle stazioni di servizio.

Federconsumatori e Unione nazionale consumatori chiedono controlli “a tappeto” e una revisione normativa per definire il ‘prezzo anomalo’.

Michele Carrus, presidente di Federconsumatori, denuncia “aumenti sconsiderati” dei prezzi dei carburanti in momenti di alto traffico, pur in assenza di variazioni nei costi del petrolio. Anche Mauro Antonelli dell’Unione nazionale consumatori sottolinea l’importanza di controlli da parte della Guardia di Finanza per prevenire tali speculazioni, esortando il governo a intervenire normativamente.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Palermo, ad Expocook la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino

La bellezza in pasticceria è di casa e a volte la creatività arriva a trasformare…

3 ore ago

L’omicidio Gaglio a Palermo, i sospetti sul cognato: litigi e motivi personali alla base del delitto

Un omicidio, quello di Stefano Gaglio, 39 anni, che ha scosso l’intera città di Palermo.…

3 ore ago

NON SI VOLA PIÙ: questa compagnia aerea cancella all’improvviso oltre 10 destinazioni | Controlla subito la sua carta d’imbarco

Continui cambiamenti, disagi e nuove strategie: un'importante novità per una compagnia aerea attiva anche in…

5 ore ago

L’ultimo viaggio in monopattino, i giorni di lotta, poi le lacrime | Messina piange il piccolo Francesco, promessa dello sport

La città piange un ragazzino di appena 13 anni, amato da tutti per la sua…

7 ore ago

“Una lite per la consegna di farmaci”: omicidio di Stefano Gaglio a Palermo, indagini e nuove ipotesi

Con il passar delle ore emergono dettagli più chiari sull’omicidio di Stefano Gaglio, magazziniere 39enne…

9 ore ago

Palermo Futsal Club ko all’esordio: derby al Palermo Calcio a 5

La prima storica partita nel campionato di Serie C1 vede affrontarsi il Palermo Futsal Club…

9 ore ago