E’ un repulisti quello che si sta per abbattere sul sistema delle scuole paritarie in Sicilia. Dai controlli fatti dall’Ufficio scolastico regionale, su disposizione dell’assessorato all’Istruzione della Regione siciliana guidato da Mimmo Turano sono emerse irregolarità in 40 corsi su 45 nei 20 istituti passati al setaccio.
Per quattro corsi sono già stati firmati i decreti di revoca dell’accreditamento, comunicazioni di revoca sono state trasmesse ad altri 20 mentre ulteriori 10 provvedimenti sono in corso di definizione, come appurato dall’Ansa, che ha preso visione della documentazione.
Gli ispettori hanno rilevato una serie di irregolarità nel funzionamento di questi istituti e nella gestione degli esami di idoneità e maturità. L’elenco è sul tavolo dell’assessorato che sta assumendo i provvedimenti sulla base delle relazioni consegnate dall’Ufficio scolastico regionale.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
A dare impulso alle verifiche sui cosiddetti diplomifici facili è stato l’assessore Turano, seguendo le indicazioni che nei mesi scorsi erano state impartite dal ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara per mettere ordine al sistema.
Sotto monitoraggio – come si legge – sono finiti brand storici in Sicilia, come gli istituti Platone, Pitagora, Majoarana, Newton, Format, Dante Alighieri, Trinacria, Michelangelo, Santa Lucia, Quasimodo, Rita Levi Montalcini, Carducci e Volta.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…
Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…
Lucio Corsi e l'esibizione all’Eurovision Song: riflettori puntati (anche) da un'altra parte... Ammettiamolo pure: prima…
Ancora lunga la scia di polemiche e lacrime dopo la strage di Monreale. A parlare…
Si è riacceso il vulcano siciliano più grande: nuova fase eruttiva, dalla notte scorsa, dal…