Nessun miglioramento. Anzi, l’emergenza rifiuti a Palermo continua ad aggravarsi, con diverse strade che sembrano essersi ormai trasformate in vere e proprie discariche. Nel corso dell’ultima notte i vigili del fuoco sono stati impegnati nello spegnimento di numerosi roghi di spazzatura accatastata, che in alcune zone periferiche coprivano l’intera carreggiata.
Le fiamme sono state appiccate in vari quartieri, tra cui Brancaccio, Albergheria, Calatafimi e Zen. Anche viale Croce Rossa e viale Michelangelo sono stati colpiti, con un albero che è stato avvolto dalle fiamme insieme ai sacchetti di rifiuti.
Nel tentativo di affrontare un’emergenza che persiste da giorni, Giuseppe Todaro, presidente della Rap, la società responsabile della raccolta dei rifiuti, ha proposto di inviare in strada alcuni dipendenti amministrativi. Secondo il Giornale di Sicilia, i sindacati chiedono l’assunzione di almeno un terzo dei 306 vincitori del concorso indetto dall’azienda.
La Rap sarebbe disposta a immettere in servizio presto circa cinquanta unità, a partire dal 12 agosto, ma per ora si tratta di un numero insufficiente rispetto alle necessità. (foto archivio)
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…