A Palermo, un’operazione di controllo congiunta ha coinvolto polizia di Stato, carabinieri, polizia municipale, capitaneria di porto, ispettorato del lavoro e Asp Palermo, che si sono concentrati sugli stabilimenti balneari di Barcarello, a Sferracavallo. Le verifiche hanno portato alla luce numerose irregolarità.
In particolare, è emersa la mancanza della necessaria Scia per la somministrazione di alimenti, bevande e intrattenimento musicale. In un caso specifico, un mezzo autorizzato per il commercio itinerante è stato sequestrato perché privo di assicurazione e non revisionato.
Le irregolarità non si sono fermate qui: sono state riscontrate anche carenze nelle procedure di autocontrollo, nella registrazione sanitaria e nell’igiene. Inoltre, mancavano i piani di emergenza ed evacuazione e la formazione dei lavoratori. Le sanzioni comminate ammontano complessivamente a 30mila euro.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
L’Ispettorato del Lavoro ha sospeso l’attività di uno stabilimento per la presenza di lavoratori non regolarizzati e l’assenza del piano di emergenza ed evacuazione.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…