Calici di stelle, a Casteldaccia “discovery” Duca di Salaparuta

Una serata da ricordare tra eccellenze gastronomiche, musica e arte. Questo e tanto altro in programma per Calici di Stelle 2024, l’atteso evento promosso da MTV (Movimento Turismo del Vino) che – come di consueto – andrà in scena alle Cantine di Casteldaccia. 

Sabato 10 agosto, sotto un meraviglioso cielo stellato, Duca di Salaparuta sceglie, dunque, di festeggiare lo storico traguardo delle 200 vendemmie, riconnettendosi ai valori di un territorio immaginifico e ricco di contrasti attraverso l’arte, la cultura e la bellezza di un paesaggio che non si ferma – dunque – ad un semplice calice.

Si comincerà alle ore 19:00 con la visita guidata in Cantina e una mostra multimediale per raccontare il nuovo progetto eno-culturale, che valorizza le radici tra AspraCasteldacciaMongerbino e Bagheria: la città dove tutto ebbe inizio. A partire dalle ore 20:30, tante sorprese, suggestioni e storie accoglieranno i winelover nei giardini mediterranei dove si apriranno le “armonie eno-gastronomiche” tra banchi d’assaggio ed eccellenze gourmet tipiche, accuratamente selezionate da Slow Food.

Un dialogo che si arricchirà, quest’anno, delle performance musicali del Gruppo GiuliaJazzBand Quintetto e della Dj Naua, in uno degli angoli più ricchi di “contrasti” di questa terra meravigliosa.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

“Da anni anche per noi il 10 agosto fa rima con enoturismo, e quindi con Calici di Stelle – sottolinea il Direttore di Duca di Salaparuta, Roberto Magnisi . Un’esperienza che coinvolge più sensi, e al contempo un’occasione speciale per raccontare e valorizzare un sogno diventato realtà, in un palcoscenico d’eccellenza tra arte, cultura ed enogastronomia. Nell’anno delle 200 vendemmie protagonisti non solo le nostre etichette ma la bellezza di una terra iconica che vogliamo abbracciare anima e corpo, donandole immaginazione e nuovi confini”.

L’appuntamento di Calici di Stelle costituisce, oltre che una “festa del vino”, un vero e proprio inno a scorci e memorie che rivivono lungo la costa nord-occidentale di un’isola straordinaria e che vede nell’audacia della famiglia Alliata il suo cuore pulsante.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

4 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

5 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

13 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

15 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

16 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

17 ore ago