Primo piano

Record, il 21 Luglio 2024 “il giorno più caldo della storia”: la rilevazione Copernicus

Il 21 luglio 2024 è stato registrato come il giorno più caldo mai registrato dall’inizio delle rilevazioni scientifiche, a metà Ottocento. La temperatura media sull’intera superficie terrestre ha raggiunto i 17,09 gradi Celsius, ben al di sopra della media annua di circa 15 gradi.

Il dato proviene da un grafico preliminare del database Era5 di Copernicus, il servizio meteorologico dell’Unione Europea. Era5 è un portale Internet aperto a tutti che raccoglie dati meteorologici globali dal 1940 a oggi. Anche se 17,09°C può sembrare una temperatura moderata, è importante ricordare che si tratta di una media tra le fredde temperature polari dell’inverno antartico e le roventi estati tropicali. Tutte queste temperature estreme stanno aumentando.

Secondo Copernicus, il mese di giugno dello stesso 2024, invece, è stato il mese più caldo mai registrato globalmente, segnando il 13esimo mese consecutivo di record di caldo. La temperatura media globale dei 12 mesi dal giugno 2023 al maggio 2024 è stata la più alta mai registrata, 1,63°C sopra la media pre-industriale del 1850-1900, superando costantemente il limite di 1,5°C fissato dall’Accordo di Parigi e dalla Cop26 di Glasgow.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Le cause di questo riscaldamento non sono un mistero: l’effetto serra provocato dalle emissioni umane di gas come anidride carbonica, diossido di azoto e metano. Questi gas derivano principalmente dalla combustione di combustibili fossili per energia, industria e trasporti, oltre che da attività come l’allevamento del bestiame.

Nonostante i continui discorsi e impegni dei governi per ridurre le emissioni, sostituire le fonti fossili con alternative sostenibili si rivela estremamente difficile e costoso, rallentando l’effettiva lotta alla crisi climatica.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Fisco in agguato sulle tue spese estive: carte e bonifici possono scatenare controlli | L’Agenzia delle Entrate ci tiene d’occhio

Occhio ad ogni movimento sul conto corrente: l'attenzione del Fisco è sempre molto alta... e…

3 ore ago

La morte di Simona a Bagheria, tragedia che si tinge di giallo: “Troppe le cose che non tornano”

Un giallo a tutti gli effetti, dopo le prime ricostruzioni. "Sono troppe cose che non…

5 ore ago

Non ci crederai ma in Sicilia è stata rinvenuta una piccola BRUXELLES | Atmosfera magica e luogo d’altri tempi

Dalla città belga si costruisce anche un ponte tra culture, storie e simboli che "arrivano"…

6 ore ago

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

8 ore ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

10 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta pallavolista 20enne in piscina durante una festa

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

11 ore ago