Il Parco archeologico di Selinunte apre le sue porte al pubblico in un orario lontano da quelli ordinari, tra il buio della notte e le prime luci dell’alba, in un’atmosfera indimenticabile, che lascerà ai visitatori un ricordo indelebile di quest’esperienza in un contesto carico di significato e bellezza.
Va così in scena (appuntamento per il prossimo 8 agosto) “Lo spettacolo dell’alba – Invenzioni a tre voci”, una produzione originale CoopCulture: accompagnati da un archeologo e da musica dal vivo, i visitatori esploreranno il parco all’alba, iniziando il tour nel buio della notte e concludendolo con i primi raggi del sole tra i templi dorici.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Il percorso inizia con una visita al Tempio E, dove un primo momento musicale accoglierà i gruppi. Proseguendo verso l’Acropoli e il Tempio G, la narrazione storica si intreccerà con esibizioni musicali, culminando nel momento magico dell’alba.
Le melodie di tre solisti, tra cui Marina Bruno (voce), Enzo Pietropaoli (contrabbasso) e Max Ionata (sassofono) e guest Flavio Boltro trombettista di riferimento del jazz italiano, accompagneranno i visitatori, creando un’atmosfera coinvolgente e suggestiva. Per tutte le info, www.coopculture.it
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta. Con l’avvicinarsi della…
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…