A Caltanissetta si è tenuto un presidio in piazza Garibaldi intitolato “Vogliamo l’acqua”, promosso da Sergio Cirlinci, residente di contrada Niscima, dove l’acqua manca da 42 giorni. La crisi idrica ha costretto molti abitanti della città a dipendere dalle autobotti, che non sono sempre disponibili e hanno visto un aumento dei costi. Per bar e ristoranti, il servizio di autobotte costa tra i 250 e i 400 euro al mese.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Cirlinci ha sottolineato che l’iniziativa è apolitica e non è diretta contro l’attuale amministrazione, appena insediata. L’obiettivo è fare squadra e trovare soluzioni per alleviare i disagi presenti e futuri. Il presidio è stato aperto a tutti i cittadini, inclusi comitati di quartiere, sindacati e associazioni. Chiunque volesse intervenire ha avuto la possibilità di prenotarsi e prendere la parola a turno.
La partecipazione all’evento è stata numerosa, segnalando l’urgenza della situazione e la volontà di trovare una soluzione condivisa per la fornitura idrica.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Le cose cambiano di continuo, su WhatsApp: ecco l'aggiornamento che è in arrivo su tutti…
Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta. Con l’avvicinarsi della…
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…