Cronaca

Bullismo e cyberbullismo, in estate resta attiva la linea d’ascolto di “1nessuno100giga”

Le lezioni sono terminate, ma anche in estate bambini, adolescenti e adulti troveranno una porta sempre aperta con esperti pronti ad ascoltarli: la linea con numero verde (800.280.000) e una chat (sul sito del progetto www.1nessuno100giga.it) per l’ascolto e la denuncia di atti di bullismo e cyberbullismo gestita dalla Fondazione S.O.S. Il Telefono Azzurro ETS e lanciata lo scorso aprile nell’ambito del progetto pilota “1nessuno100giga”, elaborato e coordinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e finanziato con quasi 2,4 milioni di euro dalla Regione Siciliana, attraverso l’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale.

Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 20. Sono tante le segnalazioni arrivate tra aprile e giugno, sia da minori che da adulti. Dalle prime analisi emerge che preadolescenti e adolescenti a essere maggiormente coinvolti negli episodi di bullismo. La percentuale maggiore di richieste arriva dalla Sicilia Orientale.  Emerge inoltre che le motivazioni principali che spingono a contattare il servizio siano l’isolamento e il rifiuto.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

La linea è inoltre utile per i genitori che hanno bisogno di un sostegno per comprendere come poter aiutare i propri figli che vivono situazioni di bullismo.

Punto di forza del progetto è la creazione di una rete virtuosa di collaborazione tra istituzioni, terzo settore e scuole nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Anche a livello nazionale è evidente l’attenzione sulla necessità di prevenire e contrastare il fenomeno in tutte le sue manifestazioni, come dimostra anche la recente legge entrata in vigore in materia di bullismo e cyberbullismo che punta soprattutto su azioni di carattere preventivo e con una strategia di attenzione e tutela nei confronti dei minori, sia nella posizione di vittime sia in quella di responsabili dei reati, privilegiando azioni di carattere formativo ed educativo.

«L’estate per molti bambini significa la perdita di alcuni punti di riferimento stabili quali sono le insegnanti e in generale il mondo della scuola. Siamo felici di poter restare, attraverso il numero verde e la chat un canale di ascolto sempre aperto, per accogliere anche nel periodo di chiusura delle scuole, le segnalazioni di atti di bullismo e cyberbullismo attraverso la linea di ascolto. È proprio attraverso l’ascolto che è possibile intervenire immediatamente nell’aiuto di bambini e adolescenti. Purtroppo, episodi di bullismo rappresentano oggi un problema diffuso a livello internazionale: sia nel mondo reale che nel mondo virtuale sono infatti in costante crescita, come dimostrano le segnalazioni che riceviamo» dichiara il Professore Ernesto Caffo, Presidente di Fondazione S.O.S. Il Telefono Azzurro ETS.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

8 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

8 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

17 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

18 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

19 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

21 ore ago