Categories: CronacaPrimo piano

Paura del ragno violino, boom di chiamate al centro antiveleni: le indicazioni

Paura del ragno violino? “I ragni nostrani non hanno una tossicità elevata. Ne abbiamo due o tre che possono fare del male in Italia, ma non sono ragni mortali o potenti come i ragni americani, australiani, africani”. Il consiglio è dunque di “non allarmarsi” per il ragno violino perché “non è un’urgenza medica”.

Il suo morso può essere letale? “A noi non risulta, in medicina e in letteratura scientifica, così come nella nostra casistica, un morto da morso di ragno violino. Fra le richieste di consulenze ricevute dal nostro centro ne abbiamo un centinaio all’anno che risultano essere per morsi accertati da questo ragno”. In rari casi si rilevano problematiche “e tutti comunque guariscono”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

A spiegarlo all’Adnkronos Salute è Carlo Locatelli, direttore del Centro Antiveleni e Tossicologia Maugeri (Pavia), struttura che viaggia al ritmo di 105mila consulenze l’anno di cui oltre l’80% per ospedali del Ssn.

LEGGI ANCHE: Tragedia a Palermo: carabiniere muore per morso di un ragno violino
LEGGI: Il ragno violino: come riconoscerlo e cosa fare per il morso

I riflettori sull’aracnide “normalmente presente in Italia, anche nelle nostre case”, si sono riaccesi perché se n’è parlato in relazione alla morte di un carabiniere 52enne a Palermo (LEGGI). E negli ultimi due giorni, dopo che la notizia è finita alla ribalta delle cronache, c’è stato un boom di chiamate al Centro dettate da timori e paure per il ragno violino, riferisce Locatelli.

“Abbiamo avuto un notevole aumento di richieste – dice l’esperto – ci hanno chiamato diverse persone spaventate. Chi era di guardia ieri, ha ricevuto una quarantina o una cinquantina di richieste di consulenza di questo tipo. Le domande più frequenti: se io avessi un morso di ragno violino, se avessi il ragno violino in casa, e così via. La risposta è: il ragno violino in casa ce l’abbiamo un po’ tutti e se ne sta per i fatti suoi. Non attacca l’uomo e se dovesse mordere perché involontariamente disturbato e sulla parte colpita non si vede niente, il tutto passerà nell’arco di pochi giorni”.

Se dovesse evolvere in una lesione un po’ più significativa “si applica una crema antibiotica” e si valuta un’eventuale terapia antibiotica anche per via orale, come riporta una scheda disponibile sul portale del centro antiveleni pavese. “Se diventa una lesione necrotica occorre richiamare e si verrà valutati e trattati a seconda del caso”, spiega Locatelli.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

12 minuti ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

2 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta ragazza di 20 anni in piscina

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

3 ore ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

4 ore ago

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

5 ore ago

Schianto sulla statale Catania-Gela: muoiono due persone, diversi i feriti

Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…

5 ore ago