Cronaca

A Palermo luci, colori ed emozioni per lo storico 400esimo Festino di Santa Rosalia

La città è ormai pronta per l’edizione storica, la 400esima: parte il conto alla rovescia per l’esplosione di colori, musica e devozione, a Palermo, dove va in scena il Festino di Santa Rosalia, con migliaia di persone attese fra le vie della città. Ricchissimo di eventi il programma, che si concluderà, come di consueto, con i fuochi d’artificio al Foro Italico.

Il culmine del programma sarà questa sera, quando il corteo itinerante si ripeterà lungo tutto il Cassaro per permettere agli spettatori di assistere all’intera performance artistica da un qualsiasi punto.

Una novità assoluta, ma non l’unica: saranno infatti due i carri che sfileranno, il primo trionfale – che avrà quattro “trasformazioni” – e l’altro di supporto, per alzare le performance artistiche e consentire maggiore visibilità dello spettacolo.

I fuochi d’artificio avranno una durata di un’ora. Il maxischermo al Politeama. Ecco i quattro atti della celebrazione:

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Palazzo dei Normanni
A celebrare la “Santuzza” che ha liberato i palermitani dalla peste assurgendo ad unica ed incontrastata Patrona della città, si comincia alle 21 da Palazzo dei Normanni con il primo spettacolo: Palermo è avvolta da un velo di oscurità e dal silenzio. Figure oscure si aggirano nello spazio, sotto forma di danzatori, performer e diverse creature. A seguire l’inizio del corteo itinerante.

Piano della Cattedrale
La Speranza si rivela. L’atmosfera muta, e dallo sgomento nasce un sentimento di attesa e meraviglia. I performer si liberano dalle tenebre per rivelare un involucro bianco dorato. Il risveglio della speranza diventa un canto prodigioso che accompagna lo svelamento del Carro. Gruppi del folklore siciliano provenienti dalle varie tradizioni siciliane e dell’area metropolitana, escono dalla Cattedrale e popolano il corteo creando un gioioso caleidoscopio di colori che invade le strade di Palermo: i Giudei di San Fratello Trinacria Bedda, gli Sbandieratori di Caccamo e l’Abballu dei Diavoli di Prizzi. Durante il secondo atto prevista l’esibizione di una star internazionale.

Quattro Canti
La Speranza fiorisce. Agli angoli dei Quattro Canti, le quattro Sante co-patrone, Santa Cristina, Santa Ninfa, Santa Oliva e Sant’Agata, rappresentano l’incarnazione spettacolare di una tradizione femminile che ancora oggi illumina l’anima più profonda di Palermo. È un momento di grazia catartica che abbraccia tutti i Quattro Canti e l’intera popolazione, innescando la trasformazione del Carro trionfale.

Porta Felice
La Speranza siamo noi. Tutto il corteo partecipa al climax finale. Porta Felice, trasformata in un’esplosione di luce e gioia accoglie la città con una grande sorpresa. La luce celebra la resilienza e la forza vitale di ciascuno di noi moltiplicata dall’abbraccio simbolico della Santa. (foto archivio)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

2 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

4 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

7 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

10 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

10 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

10 ore ago