L’Etna continua a mostrare una notevole attività stromboliana dal Cratere Voragine, fenomeno iniziato due giorni fa. Il tremore vulcanico, indicatore dell’energia interna del vulcano, rimane su valori molto alti, segnalando la risalita del magma nei condotti interni.
Attualmente, l’energia non si è manifestata in parossismi come le “fontane di lava”. Gli effetti visibili dell’attività includono violenti boati ed emissioni di cenere lavica, che accumulano materiale piroclastico attorno alla Voragine.
Questa attività, confinata nella zona sommitale del vulcano, non costituisce un pericolo diretto per persone o cose, ma sta influenzando l’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Sebbene lo scalo resti aperto, diversi voli stanno subendo ritardi o cancellazioni a causa delle misure di sicurezza necessarie per l’eruzione in corso. (foto archivio)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…