Dalla mezzanotte del 10 luglio, l’Osservatorio Etneo dell’Ingv di Catania ha registrato un incremento dell’attività stromboliana del cratere Voragine dell’Etna.
Il modello previsionale indica che la nube eruttiva si dirige verso sud, con emissioni di cenere che seguono questa direzione.
L’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato una crescita continua dalle ore 20 di ieri, raggiungendo un livello elevato. Le sorgenti del tremore vulcanico sono localizzate a est del cratere Voragine, a circa 2.800 metri di altitudine. Anche l’attività infrasonica è alta, con le sorgenti degli eventi situate al cratere Voragine.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Le reti di sensori clinometrici e Gnss non mostrano variazioni significative nelle deformazioni del suolo. L’Ingv ha emesso un avviso per il volo di colore rosso (VONA). Nonostante questa nuova fase eruttiva, l’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania resta operativo, seppur con alcuni disagi: un volo WizzAir da Tirana è stato dirottato a Palermo, mentre due voli easyJet da Napoli e Genova sono stati cancellati.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Ecco come "alleggerire" l'alimentazione senza rinunciare alle bontà della cucina: la ricetta. Con l’avvicinarsi della…
Incidente lungo la Tangenziale di Catania in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione…
Oroscopo del giorno - Ariete Noia, stanchezza, irritabilità e imprevisti non vi permetteranno di concentrarvi…
Dall'acquisto di una casa alle grandi spese che ne derivano: una importante occasione. Acquistare casa,…
Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…
Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…