Cultura e Spettacoli

Treno Intercity dedicato al Film Festival di Taormina: collegherà Roma e la Sicilia

Al binario 25 della stazione di Roma Termini, è stato presentato “Un film lungo 70 anni”: treno Intercity dedicato al festival di Taormina (13-19 luglio). Lo speciale Intercity di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, personalizzato con i ritratti degli attori e dei registi nazionali e internazionali più celebri, collegherà Roma e la Sicilia a partire da oggi, 4 luglio, fino a settembre.

“Siamo orgogliosi di presentare questo treno Intercity dedicato al Taormina Film Festival, una delle kermesse cinematografiche più antiche d’Italia. Quello tra treno e cinema è un legame che ha radici antiche e, con questa partnership, concretizziamo ulteriormente l’impegno di Trenitalia nel sostenere la cultura in tutte le sue forme, connettendo i territori e le persone alle proprie passioni”, ha dichiarato Stefano Cuzzilla, Presidente di Trenitalia.

A bordo, gli interni dei vagoni sono decorati con ulteriori scatti e con i colori e le grafiche della mostra, creando un’esperienza immersiva per i passeggeri. Durante il tragitto, i due semitreni si separeranno al momento dell’attraversamento dello Stretto di Messina, prendendo direzioni diverse con mete finali a Palermo e Siracusa, per diffondere l’arte cinematografica nel modo più ampio possibile. Attualmente sono 4 gli Intercity Giorno e 6 gli Intercity Notte che arrivano quotidianamente in Sicilia, garantendo accessibilità e continuità territoriale.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

aggiungere la Sicilia con Intercity darà la possibilità di beneficiare di una riduzione del 10% sul costo del biglietto di ingresso del Taormina Film Festival e di qualunque manifestazione in programma all’interno degli eventi programmati dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia. Attraverso la partnership con il Taormina Film Festival, Trenitalia si conferma un’azienda che connette le persone alle loro passioni, come il cinema e la cultura, promuovendo una modalità di viaggio sostenibile per raggiungere il territorio siciliano.

“Oggi la cinematografia in Sicilia è una realtà – sottolinea Sergio Bonomo, commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia – siamo il secondo festival più antico d’Italia dopo quello di Venezia. Vorrei continuare per altri 70 anni questo percorso con Trenitalia. L’edizione di quest’anno sarà una celebrazione di questi 70 anni, una storia emozionante”.

“Poter veicolare la cultura tramite il treno, che già di per sè è cultura, è qualcosa di profondamente italiano – afferma Chiara Francini, attrice e testimonial presente al taglio del nastro – in più stavolta c’è la possibilità di legare il viaggio alla possibilità di beneficiare di una regione come la Sicilia”.

“Con Trenitalia abbiamo avuto anche altri momenti di collaborazione – aggiunge Elvira Amata, assessore Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana – questo, da siciliana, mi emoziona perchè si lega al 70mo anniversario di un festival divenuto in poco tempo iconico nel mondo. Il dialogo con Trenitalia continuerà”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

1 ora ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

4 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

7 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

7 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

7 ore ago

“Volume della musica troppo alto”, famiglie se le danno di santa ragione a Carini: denunce e feriti

Finisce a botte, a causa del volume della musica: i carabinieri di Carini, con il…

7 ore ago