Il Gip di Catania ha emesso nove misure cautelari, eseguite dalla Guardia di finanza, nelle province di Catania, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Perugia. Le operazioni sono state supportate dai comandi provinciali del Corpo, portando alla luce un complesso caso di corruzione.
Gli indagati includono quattro direttori di Unità operative complesse di aziende ospedaliere della Sicilia orientale, tre rappresentanti di società locali legate a multinazionali di dispositivi medici, un rappresentante delle multinazionali e un provider per l’organizzazione di eventi.
Tutti sono accusati a vario titolo di falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale e corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Coinvolti professori dei Policlinici di Catania e Messina e dei poli ospedalieri di Siracusa e Ragusa. Ai domiciliari anche imprenditori di tre società catanesi, Presifarm s.r.l., Archigen s.r.l. e Cardiovascular s.r.l., nonché il referente di una di queste ultime, amministratore della COLLAGE S.p.A. di Palermo.
Le società si occupano del settore della produzione di valvole aortiche, endoprotesi coronariche e vascolari.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Tu chiamala se vuoi... rivoluzione di durata: una potente batteria, che allontana anche diverse "ansie"…
Tutto nasce per le "richieste" che sono arrivate degli utenti: e così si rivoluziona anche…
Un caso shock, che è emerso soltanto a distanza di anni: l'accusa per un anestesista,…
Domani, giovedì 18 settembre, ad un anno dalla scomparsa di Toto’ Schillaci, sarà presentato alla…
Le tasse di soggiorno e le nuove imposte introdotte sul turismo: dal caso italiano alle…
Tutto è avvenuto all'alba di oggi, intorno alle 5 in viale Marco Polo, lungo la…