Cronaca

Inferno di fuoco nella discarica di Mazzarrà Sant’Andrea: allerta per i cittadini

E’ divampato un vasto incendio nell’area dell’ex discarica di Mazzarrà Sant’Andrea, nel Messinese, causando grande preoccupazione tra i residenti. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, personale della Protezione civile e dell’Arpa, carabinieri e polizia locale, coadiuvati anche da mezzi aerei.

Le fiamme, alimentate dal forte vento, sono partite da un vicino torrente a secco e si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza.

Il sindaco di Furnari, Felice Germanò, ha prontamente invitato i cittadini a “rimanere in casa ed evitare di tenere le finestre e le persiane aperte, specie nella zona di mare”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Per contrastare l’incendio, sono stati dispiegati numerosi mezzi, tra cui autobotti serbatoio e pompa, pick-up con modulo antincendio, canadair e un elicottero dei pompieri. Sul posto operano cinque squadre dei vigili del fuoco, insieme a personale specializzato in topografia applicata al soccorso e una squadra per interventi di tipo nucleare, batteriologico, chimico e radioattività.

Questa mattina le case sembrano non esser più minacciate, ma il rogo è ancora in corso, alimentato dal gas prodotto dai rifiuti. Sul posto in azione anche i mezzi aerei. Le fiamme, con una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza, secondo le prime informazioni, sarebbero partite da un vicino torrente a secco, propagandosi poi rapidamente a causa del forte vento. 

Si continua ancora a lavorare per spegnere gli ultimi focolai rimasti accesi e per mettere in sicurezza il territorio. Le fiamme hanno continuato ad ardere per tutta la notte ma sono state costantemente monitorate dai soccorritori.
(aggiornamento 8.52)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Il caso dell’epidemia di salmonella dai pomodorini siciliani: “Focolaio prolungato”

In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, per Salvini è una “scelta politica”: arriva il “no” della Corte dei conti per il visto di legittimità

"La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello…

9 ore ago

ULTIM’ORA – Avviso alle famiglie italiane: questi bonifici tra parenti sono sotto controllo

Trasferire denaro tra familiari è una pratica comune, ma non sempre è priva di conseguenze…

9 ore ago

Sviluppo e valorizzazione dei territori: ad Altavilla Milicia la “due giorni” del Forum leader 2025

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 si tiene il Forum Leader 2025, l’appuntamento annuale…

15 ore ago

CONTRIBUTO MILLE: hai ancora tempo per richiederlo | Spettano 1000€ a tutti

Un aiuto concreto tante persone in un'Italia sempre più in difficoltà: deciso un sostegno fondamentale,…

18 ore ago

Violenze sessuali sulla ex, riprese col cellulare: scatta l’arresto nel Nisseno

Un uomo di 36 anni di Riesi è stato arrestato dai carabinieri per violenza sessuale,…

22 ore ago