Caldo soffocante, anche Palermo fra le città da “bollino rosso”

Inizio d’estate hot per l’Italia. Il 21 giugno inaugurerà la stagione e sarà anche il giorno più caldo dei 3 monitorati nell’ultimo aggiornamento del bollettino sulle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute.

Venerdì sono 8 città da bollino rosso: ad Ancona, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti e Roma il livello di rischio salirà a 3, che indica “condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive, e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche”.

Oggi 15 città con bollino arancione. Su Perugia, in particolare, il bollino sarà rosso già oggi, giovedì 20 giugno, giornata in cui si prevedono 15 capoluoghi con bollino arancione (livello 2): Ancona, Bari, Bologna, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo. Venerdì bollino arancione su 10 città: Bari, Bologna, Brescia, Catania, Messina, Napoli, Pescara, Reggio Calabria, Trieste e Viterbo.

“Il caldo record che investirà da oggi l’Italia, con diverse città che fino a venerdì 21 giugno vedranno la colonnina salire sopra i 40 gradi, ben 12 sopra la norma climatologica, rappresenta un serio pericolo per la salute, specie per soggetti più fragili come anziani, bambini e cittadini con patologie preesistenti”.

E’ il monito degli esperti della Società italiana di medicina ambientale (Sima), che tra “le ripercussioni del repentino rialzo delle temperature” sull’organismo indicano anche “possibili danni a organi vitali e cervello”.

Anticiclone Minosse alla massima potenza, temperature oltre i 40°C: super caldo sull’Italia con temperature in ulteriore aumento, 5-6°C in più nelle prossime 36 ore. Il picco di Minosse, l’anticiclone africano che porta anche tanta sabbia del Deserto, regalerà purtroppo frequenti 40°C al Centro-Sud e tanta afa al Nord.

Da segnalare inoltre, per questo Solstizio d’estate 2024, l’arrivo di temporali forti verso le regioni di Nord-Ovest, un primo break nel caldo opprimente di Minosse. Venerdì farà tanto caldo anche di notte: a Firenze si prevede una minima compresa tra 24 e 26°C, con 25°C anche in Val Padana. Prudenza dunque per l’ondata di calore, ma anche per i temporali che entro venerdì saranno intensi al Nord.

redazione

Recent Posts

In centinaia a Pollina per il Festival del mare e del gusto: altro evento di successo, prossima tappa a settembre

Ancora una splendida giornata caratterizzata dal sole e dalla sicilianità, per quella che è stata…

13 minuti ago

In Sicilia mentre fuori ci sono 38 gradi, qui dentro la gente va in piumino | No, non è Lapponia ma fa freddissimo

E proprio mentre l'isola è "in fiamme" per il caldo opprimente, c'è un angolo segreto…

2 ore ago

Tragedia a Bagheria: trovata morta pallavolista 20enne in piscina durante festa

Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria questa notte dove una ragazza di 20…

3 ore ago

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

4 ore ago

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

5 ore ago

Schianto sulla statale Catania-Gela: muoiono due persone, diversi i feriti

Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…

5 ore ago