Caldo soffocante, anche Palermo fra le città da “bollino rosso”

Inizio d’estate hot per l’Italia. Il 21 giugno inaugurerà la stagione e sarà anche il giorno più caldo dei 3 monitorati nell’ultimo aggiornamento del bollettino sulle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute.

Venerdì sono 8 città da bollino rosso: ad Ancona, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti e Roma il livello di rischio salirà a 3, che indica “condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive, e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche”.

Oggi 15 città con bollino arancione. Su Perugia, in particolare, il bollino sarà rosso già oggi, giovedì 20 giugno, giornata in cui si prevedono 15 capoluoghi con bollino arancione (livello 2): Ancona, Bari, Bologna, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo. Venerdì bollino arancione su 10 città: Bari, Bologna, Brescia, Catania, Messina, Napoli, Pescara, Reggio Calabria, Trieste e Viterbo.

“Il caldo record che investirà da oggi l’Italia, con diverse città che fino a venerdì 21 giugno vedranno la colonnina salire sopra i 40 gradi, ben 12 sopra la norma climatologica, rappresenta un serio pericolo per la salute, specie per soggetti più fragili come anziani, bambini e cittadini con patologie preesistenti”.

E’ il monito degli esperti della Società italiana di medicina ambientale (Sima), che tra “le ripercussioni del repentino rialzo delle temperature” sull’organismo indicano anche “possibili danni a organi vitali e cervello”.

Anticiclone Minosse alla massima potenza, temperature oltre i 40°C: super caldo sull’Italia con temperature in ulteriore aumento, 5-6°C in più nelle prossime 36 ore. Il picco di Minosse, l’anticiclone africano che porta anche tanta sabbia del Deserto, regalerà purtroppo frequenti 40°C al Centro-Sud e tanta afa al Nord.

Da segnalare inoltre, per questo Solstizio d’estate 2024, l’arrivo di temporali forti verso le regioni di Nord-Ovest, un primo break nel caldo opprimente di Minosse. Venerdì farà tanto caldo anche di notte: a Firenze si prevede una minima compresa tra 24 e 26°C, con 25°C anche in Val Padana. Prudenza dunque per l’ondata di calore, ma anche per i temporali che entro venerdì saranno intensi al Nord.

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

7 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

9 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

12 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

14 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

15 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

15 ore ago