Nella notte, diverse scosse di terremoto hanno interessato il territorio siciliano, con epicentri localizzati tra Messina e Catania. La zona più colpita è stata quella del Catanese, dove una scossa di magnitudo 1.7 è stata registrata a soli 3 km da Vizzini.
Già dalla notte precedente, la costa nord-orientale della Sicilia, in particolare Messina, ha subito movimenti sismici significativi. Una prima scossa di magnitudo 2.3 si è verificata nella tarda notte, seguita da una seconda scossa di magnitudo 0.9 questa mattina.
Anche le Isole Eolie non sono state risparmiate dall’attività sismica. Ieri sera, intorno alle 23, una scossa di magnitudo 1.5 è stata avvertita dagli abitanti.
I pagamenti elettronici sono sempre più diffusi, ma qualcosa sta (nuovamente) per cambiare nel nostro…
In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…
Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…
Incidente a Cefalù, con un'auto che è finita sui binari della linea ferroviaria Palermo-Messina. Sul…
Una delle liste più "golose" in assoluto, una volta che si arriva nel capoluogo siciliano:…
Una vittima e tre dispersi è il bilancio di una operazione di salvataggio in mare…