Categories: CronacaPrimo piano

Palermo, nuovo incendio a Bellolampo, denuncia della Rap: “Segnali strani”

È stato domato intorno alle 2 del mattino di ieri l’incendio divampato qualche ora prima, nella tarda serata, presso la discarica di Bellolampo. A Palermo il rogo è stato circoscritto e spento ma si continua comunque a monitorare l’area interessata dalle fiamme per evitare nuovi focolai e nuovi inneschi, dovuti anche alle altissime temperature registrate nei punti in cui si è sviluppato l’incendio.

Il focolaio ha riguardato la scarpata esterna del primo lotto, in aderenza alla parte dove vengono conferiti i rifiuti.
Tutto il personale della Rap ha proceduto ad abbassare il livello di ossigeno che alimentava il fuoco, usando cumuli di terra per coprire i punti interessati dalle fiamme.

Anche il personale che aveva concluso il turno di lavoro è rientrato in servizio. Schierate pure tutte le pale meccaniche presenti in discarica.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Le azioni messe in campo in sinergia con i vigili del fuoco hanno permesso di garantire la funzionalità dell’impianto, in modo da non avere ricadute sul servizio di raccolta.

A seguito di un progetto curato da Rap in collaborazione con una ditta specializzata, tra circa un mese sarà installato un sistema di termocamere fisse in grado di lanciare appositi alert allo scopo di prevenire tali eventi. Il sistema di monitoraggio si integrerà con una sorveglianza dinamica che comprende anche l’utilizzo di videocamere in aggiunta a un servizio di pronto intervento, già ripristinato, che fa ricorso a un mezzo semovente dotato di cannoncino con agente estinguente.
Per quanto riguarda il rogo divampato, la Rap ha fatto sapere che sporgerà cautelativamente denuncia alle autorità competenti segnalando alcune anomalie verificate anche nei giorni scorsi.

“Voglio intanto ringraziare tutte le maestranze dell’Azienda che con grande sacrificio hanno lavorato fino alle prime luci dell’alba per mettere la situazione in sicurezza. Tuttavia – commenta il presidente della RAP Giuseppe Todaro – negli ultimi giorni abbiamo registrato una serie di segnali che non ci convincono e per questo abbiamo deciso di rivolgerci alle autorità per accendere ulteriormente i riflettori sulla discarica. Non vorremmo che qualcuno cercasse di alimentare ulteriori emergenze di cui faremmo volentieri a meno. Anche per questo, useremo tutte le risorse e tutte le iniziative possibili per scongiurare che possano ripetersi episodi come questo e come quelli dello scorso anno”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

DIVIETO DI PARCHEGGIO: nuova norma pronta a rivoluzionare il paese | Sta per entrare in vigore

Parcheggio delle auto, nuove regole e vera e propria "svolta" in arrivo per tutti: le…

6 ore ago

Hanno ripreso tutto, poi inviato i video su whatsapp | Occhio a questi contenuti: città sotto shock, il coraggio di una ragazzina

Sulmona scossa da un altro grave episodio che ha coinvolto due adolescenti e una bambina…

8 ore ago

Il metodo 7-11-4, ecco come vivere più a lungo ed in salute | Lo ha detto anche il cardiologo: così si dimezza il rischio infarto

Ci si interroga spesso su quanto (e quale) movimento fare ogni giorno per mantenersi in…

11 ore ago

Omicidio Gaglio, “delitto senza movente”: per l’avvocato di Cangemi “forte disagio psichico”

"Ho ucciso mio cognato". Si è presentato da solo alla squadra mobile di Palermo Giuseppe…

13 ore ago

Gal ISC Madonie, giovedì incontro sulla sicurezza online e su come difendersi dalle truffe

Giorno 18 settembre, alle ore 17:00 nell’aula consiliare di Palazzo Bongiorno del Comune di Gangi,…

13 ore ago

Violento scontro fra un’auto e un trattore: muore un uomo di 62 anni a Partinico

Ancora incidente mortale sulle strade siciliane. E' accaduto tutto all'alba di oggi, sulla statale 113,…

13 ore ago