Cronaca

Blitz antimafia a Vittoria: le mani dei boss sugli imballaggi del mercato, 16 arresti

A Vittoria, nella provincia di Ragusa, scatta un’operazione antimafia coordinata dalla Dda etnea: i carabinieri del nucleo investigativo del Comando provinciale di Ragusa e Finanzieri del Gico del nucleo di polizia economico finanziaria di Catania hanno eseguito, nei confronti di 16 persone, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa del gip del capoluogo etneo su richiesta della Direzione distrettuale antimafia.

Agli indagati sono contestati a vario titolo i reati di associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, tentato omicidio e illecita concorrenza con minaccia o violenza.

Fra gli affari del clan, il settore della produzione e commercializzazione di imballaggi per prodotti ortofrutticoli a Vittoria. Questo quanto emerso dall’inchiesta antimafia della Dda di Catania, coordinata dal procuratore aggiunto Sebastiano Ardita e dal sostituto Gabriele Fragalà, su indagini di Carabinieri di Ragusa e della Guardia di finanza etnea che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per 16 indagati.

La cosca al centro dell’operazione è quella che sarebbe guidata da Emanuele ‘Elio’ Greco che, contesta la Dda, con i figli Nuccio e Alberto avrebbe avuto “la gestione degli affari imprenditoriali nel settore degli imballaggi, facendo uso degli strumenti propri dell’assoggettamento mafioso e avvalendosi del proprio riconosciuto carisma criminale nell’ambiente della fornitura del packaging per influenzare e condizionare la libera concorrenza”.

In questo modo, osserva la Procura, si “sarebbero imposti come intermediari bypassando di fatto il provvedimento di sequestro di beni e disponibilità del valore complessivo di 35 milioni di euro, emesso dal Tribunale di Catania, su richiesta della Dda etnea, nei confronti di Emanuele Greco, che aveva riguardato anche svariate società.

“In altri termini – ricostruisce la Dda di Catania – la consorteria criminale, operando con modalità spesso illecite e spregiudicate e interagendo con altri soggetti malavitosi riciclatisi in quel territorio come imprenditori, avrebbe continuato a imporre la propria leadership nell’ambito del lucroso settore del mercato locale, con particolare riferimento alla vendita di materiali e imballaggi per confezionamento dei prodotti ortofrutticoli, assai fiorente nel contesto territoriale, a vocazione prevalentemente agricola, del comune di Vittoria”.

Dalle indagini, compiute dal 2016 al 2023, di Carabinieri del nucleo Investigativo di Ragusa e di militari del nucleo di Polizia economico finanziaria di Catania, sarebbe inoltre emersa “la collusione di imprese attive nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi che, grazie alla rete di relazioni di Emanuele Greco, sarebbero riuscite ad approvvigionarsi di carburante di provenienza illecita, così accrescendo il proprio giro d’affari potendo contare sulla competitività derivante da carburanti a basso costo”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

SBANG IKEA: il nuovo negozio di arredamento scandinavo conquista già tutti | Sta aprendo ovunque in Italia

Prosegue nel mondo dell’arredamento in Italia una vera e propria rivoluzione: e i protagonisti sul…

2 ore ago

103 CHIUSURE IMMEDIATE: il famosissimo supermercato lo ha annunciato | È ufficiale

Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…

12 ore ago

Sagra del Fico d’india Etna dop, grande attesa a Belpasso: il programma

Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…

13 ore ago

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

21 ore ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

22 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

23 ore ago