Cronaca

Meteo, l’avvertimento degli esperti: weekend di piogge in arrivo in Sicilia

Ancora temporali in questo ultimo weekend di maggio, mese contraddistinto quest’anno da tanta pioggia caduta sull’Italia. Per vedere qualche miglioramento – che arriverà – bisognerà però aspettare almeno la prossima settimana e, forse, i primi di giugno. Queste le previsioni meteo di oggi, venerdì 24 maggio, e per i prossimi giorni.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma che, gradualmente, la pressione aumenterà con un miglioramento più deciso da domenica. Nelle prossime 48 ore avremo ancora frequenti acquazzoni, specie nel pomeriggio, dapprima al Nord e poi anche al Centro-Sud.

Nel dettaglio le prossime ore vedranno il fiorire dei ‘cavolfiori’, di quelle nuvole a forma di cavolfiore che sono i cumulonembi: sono attesi temporali sin dal mattino al Nord-Est, qualche piovasco anche in Liguria poi dal pomeriggio, a causa dell’aumento dell’instabilità termica, avremo temporali a macchia di leopardo su buona parte del Nord. Al Centro-Sud le temperature aumenteranno leggermente e il tempo sarà in prevalenza stabile; un aumento della nuvolosità è atteso solo a ridosso dei rilievi nelle ore più calde della giornata. Le massime toccheranno i 30°C al Sud, altrove saranno nella media del periodo.
Video correlato: Meteo del 24 maggio (Mediaset)

Sabato un nuovo fronte instabile interesserà gran parte dell’Italia: i temporali bagneranno il Nord al mattino e il Centro-Sud specie dal pomeriggio, ma in sintesi vivremo un’altra giornata capricciosa e traditrice: usciremo con il sole e resteremo sorpresi dal fiorire di veloci temporali. Seguendo le previsioni, la sorpresa sarà minore e meglio gestita.

Questo mese di maggio, tra i più piovosi del secolo, cercherà di portare altre piogge importanti nella sua ultima domenica, ma non ci riuscirà: al Centro-Nord infatti prevarranno le schiarite e il tempo sarà buono, salvo isolati rovesci sul fianco adriatico; al Sud troveremo invece qualche acquazzone in più specie nel pomeriggio a ridosso degli Appennini, ma anche qua il tempo è previsto in miglioramento.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Dalla prossima settimana, infatti, l’anticiclone sarà più forte: lunedì sono attesi dei temporali solo sulle Alpi e tra Basilicata e Puglia, martedì un po’ più sparsi al Centro-Nord e da mercoledì sulla fascia adriatica. Come dire, avremo un anticiclone più forte, ma resterà l’instabilità primaverile: questo mese di maggio ha deciso di battere il record come il più piovoso e probabilmente il tempo caldo, estivo e asciutto non arriverà prima di giugno.

Sabato 25. Al Nord: instabile con brevi rovesci anche in pianura. Al Centro: temporali sulle Adriatiche. Al Sud: rovesci sparsi in arrivo, specie sui monti.

Domenica 26. Al Nord: bel tempo e clima caldo. Al Centro: soleggiato. Al Sud: piogge sparse poi migliora.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Lavori Pericolosi: prima di firmare il contratto, leggi questa LISTA | Nessuno si candida più per queste posizioni

A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…

1 ora ago

“Piogge diffuse e venti forti”: Sicilia, le previsioni meteo per i prossimi giorni

La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…

3 ore ago

Storia di solidarietà a Palermo: carabinieri salvano bambino di 11 anni, poi gli fanno un regalo

Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…

4 ore ago

Il caso Aurora Maniscalco: in Austria riaperte le indagini sulla morte della hostess palermitana

Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…

6 ore ago

Mediaset ribalta il palinsesto: si raddoppiano le puntate | É ufficiale da questa settimana

Un'altra stagione iniziata fra grandi cabmiamenti, per la tv italiana: a decidere non sono più…

6 ore ago

Il caso dell’epidemia di salmonella dai pomodorini siciliani: “Focolaio prolungato”

In Europa è in corso un 'focolaio transfrontaliero prolungato' di Salmonella Strathcona che ha provocato…

16 ore ago