Cronaca

Meteo, la Sicilia pronta a temperature di fuoco: “Attesi fino a 37 gradi”

Un’Italia ancora spezzata in due, per ciò che riguarda il maltempo: enormi criticità per fenomeni intensi e persistenti nel Nord, come dimostra il caso di Milano, ed in arrivo c’è un’altra perturbazione. Ma tutto è diverso al Sud, che si prepara a vivere un’eccezionale ondata di caldo africano e temperature massime da pieno luglio o agosto.

Le prossime 24 ore saranno, dunque, da monitorare attentamente per la pioggia. E per la giornata di oggi, giovedì 16 maggio, la protezione civile lancia una nuova allerta arancione per alcune zone della Lombardia così come del Friuli Venezia-Giulia a causa di una moderata criticità per rischio temporali, idraulico e idrogeologico.

Sarà allerta gialla, invece, per il Piemonte, Veneto, Trentino Alto-Adige, Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Su tutte queste zone nuovi acquazzoni e un meteo decisamente compromesso.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Se in qualche modo l’Italia centrale sarà “terra di confine”, altrove le condizioni diverranno sempre più calde ma anche lattiginose a causa di abbondante pulviscolo sahariano in arrivo dal Sahara“, affermano gli esperti de Ilmeteo.it. Nonostante le velature anche compatte, il caldo sarà così intenso che le zone interne della Sicilia potranno toccare ben 35°C all’ombra come nel caso di Ragusa ma anche 34°C in Puglia e Sicilia orientale (Foggia e Siracusa). Massime intorno ai 30°C anche sulla Campania.

Già da domani, fortunatamente, la situazione di maggior criticità dovrebbe rientrare anche al Nord dove avremo un miglioramento anche se nuovi fenomeni, meno intensi ed estesi, potranno interessare il settore alpino e prealpino. Un’impennata termica invece interesserà ancora una volta Sud e Sicilia dove sull’Isola sono attese massime anche di 37°C.

Si tratterà di una toccata e fuga visto che durante il fine settimana le piogge arriveranno anche dalla Campania in giù riportando un clima più consono al periodo. La giornata di sabato vedrà un clima migliore al Nord anche se non mancherà una certa variabilità e l’occasione per nuovi sporadici acquazzoni mentre al Centro non mancheranno locali temporali.

Domenica sarà soprattutto l’Italia Centrale a fare i conti con acquazzoni e temporali pomeridiani, meteo più asciutto al Nord e al Sud ma in un contesto generale che vedrà l’assenza dell’alta pressione. È ancora presto per delineare un quadro preciso per la prossima settimana che dovrebbe vedere nuove occasioni per piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Il Festival del Mare e del Gusto fa tappa a Finale di Pollina: degustazioni a base di pescato locale e musica dal vivo

Si svolge a Finale di Pollina la nuova tappa del Festival del Mare e del…

3 ore ago

Fino a 48 gradi? Il METEO impazzisce e il Ministero rompe il silenzio | Queste le città più colpite

La Sicilia "brucia" (in tutti i sensi) sotto un caldo record, cittadini a dura prova:…

6 ore ago

Arriva il BONUS da 500 euro | Per riceverlo ti tocca fare questo passaggio, chi lo ignora lo perde per sempre

Fondamentale non rimanere fermi, altrimenti si perde tutto: ecco cosa fare e come agire per…

9 ore ago

Altro che Nord Europa: in Sicilia c’è il paese dove si vive di tecnologia e pane caldo | È la Silicon Valley del Sud

Un posto felice per la tecnologia, proprio nel cuore dell'isola: ecco dove trovare un luogo…

13 ore ago

Ancora violenza al carcere Ucciardone: 4 agenti aggrediti a Palermo

Quattro agenti della polizia penitenziaria sono stati medicati in pronto soccorso dopo essere stati aggrediti…

15 ore ago

Usura, estorsione e droga, vittima un’imprenditrice: Termini Imerese, fra gli 8 indagati anche parenti della donna

Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Termini Imerese insieme ai colleghi delle Stazioni…

15 ore ago