Cronaca

E adesso tocca al caldo africano: meteo pazzo, ecco cosa accade a fine aprile

Si tratta di una vera e propria altalena, per ciò che riguarda il meteo. Secondo Andrea Garbinato, responsabile della redazione de iLMeteo.it, variabilità estrema che porta dai picchi di caldo anomalo di metà mese (33°C il 14 aprile anche al Nord) alle recenti nevicate in collina, e poi di nuovo su, verso il clima nordafricano di primavera con 30 gradi al Centro-Sud, 10°C oltre le medie del periodo aprilino.

Un clima che oscilla dunque tra caldo nordafricano e freddo scandinavo, a causa degli scambi meridiani Nord-Sud molto accentuati in questo periodo: è normale trovare queste oscillazioni sinottiche in quanto il flusso dei venti non sempre è diretto da Ovest verso Est o da Est verso Ovest.

Quest’anno, complice l’intenso raffreddamento dell’area scandinava durante l’Inverno (fino a -44°C), le irruzioni da Nord sono state decisamente più significative con la neve che ha imbiancato di nuovo le Alpi, ma soprattutto l’Appennino fino in Calabria intorno ai 1000 metri. Nelle prossime ore cambierà tutto di nuovo: l’aria polare scandinava rientrerà a casa sua, mentre un ciclone atlantico avanzerà da Ovest verso Est raggiungendo la Normandia durante il weekend.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Questo ciclone “normanno” favorirà un’intensificazione delle correnti meridionali miti verso il nostro Paese. In sintesi, da oggi il tempo italiano sarà via via sempre più governato da venti di Ostro o di Scirocco, da Sud o da Sud-Est. I venti meridionali inizialmente porteranno aria umida ed instabile con qualche rovescio sparso, poi tra Sabato e Domenica (rafforzandosi da Sud-Est) spingeranno precipitazioni a tratti intense verso il Nord-Ovest.

Nel dettaglio, nelle prossime ore sono attesi dei rovesci di ‘transizione’ tra l’aria scandinava e l’aria nordafricana in arrivo: gli acquazzoni saranno più probabili su Liguria, Alta Toscana e dal pomeriggio su gran parte delle regioni centro-meridionali a macchia di leopardo. Sarà una classica giornata primaverile con sole, scrosci di pioggia ma soprattutto temperature massime in sensibile aumento, ovunque. Quest’oggi l’aria umida da Sud provocherà ancora qualche piovasco, specie nel pomeriggio e al Centro-Nord. I fenomeni saranno perlopiù deboli, più diffusi al Centro ed in intensificazione verso il Nord-Ovest. Il Nord-Ovest (Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale) vedrà infatti aprirsi una fase di maltempo che perdurerà nel fine settimana con precipitazioni frequenti e nevose sopra i 1500-1700 metri: lo zero termico infatti è previsto in forte risalita oltre i 2000 metri al Nord, fino a 3000 metri al Centro-Sud.

Domenica soleggiata salvo piogge sul Nord-Ovest, a tratti intense. Fase più calda e serena lunedì e martedì poi piogge il Primo Maggio. Da domenica 28 tornano i 30 gradi all’ombra.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

I turisti non hanno dubbi: “È la più sporca” | Purtroppo questa città italiana è considerata la peggiore

Risultati sorprendenti dagli studi europei sulle città in cui si vive meglio, ma soprattutto quelle…

10 ore ago

Lancia la figlia neonata dal balcone, la piccola muore a 7 mesi: dramma nel Catanese

Drammatico episodio nel Catanese. A Misterbianco una donna avrebbe lanciato una bimba di appena sette…

13 ore ago

Insalata, una volta aperta la busta quanto può rimanere in frigo: non dare retta all’etichetta | C’è un limite esatto

Per evitare sprechi e soprattutto rischi per la salute, è fondamentale sapere come conservare bene…

13 ore ago

Eurovision, Lucio Corsi eclissato dalla più amata dagli italiani: la notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno | Impossibile non essere felici

Lucio Corsi e l'esibizione all’Eurovision Song: riflettori puntati (anche) da un'altra parte...  Ammettiamolo pure: prima…

17 ore ago

Sparatoria mortale a Monreale, la madre di Calvaruso: “Giusto che paghi, ma anche lui poteva essere ucciso”

Ancora lunga la scia di polemiche e lacrime dopo la strage di Monreale. A parlare…

19 ore ago

Etna, nuova fase eruttiva da questa notte: allerta aerea Vona “arancione”

Si è riacceso il vulcano siciliano più grande: nuova fase eruttiva, dalla notte scorsa, dal…

19 ore ago