Le giornate con temperature più miti si allontanano: “saluta” l’anticiclone subtropicale africano che ha colpito l’Italia negli ultimi giorni e, da oggi, martedì 9 aprile, ci si attende una perturbazione atlantica o perturbazione atmosferica.
Si tratta della seconda del mese, che tornerà a portare nuove piogge, a tratti insistenti, neve tra il 1200 ed i 1500 metri d’altitudine sulle Alpi ed un deciso calo delle temperature.
Le Regioni Italiane coinvolte dal maltempo saranno quelle settentrionali e la Toscana dove è previsto un tracollo delle temperature nell’ordine di 10°/15°. Al Sud e sulle due Isole Maggiori le temperature resteranno ancora più alte delle medie climatiche.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Questa sarà solo una velocissima tregua dal caldo in quanto, già a partire da giovedì 10 aprile 2024, l’Anticiclone Subtropicale Africano inizierà a riconquistare la scena garantendo di nuovo tempo stabile e valori termici ben la di sopra delle medie stagionali.
L’alta pressione inizierà a raggiungere la massima potenza durante il corso del secondo weekend del mese, quello del 13 e 14 aprile 2024, quando sono previste di nuovo “temperature stellari”, come sottolineano gli esperti.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
💪 I più cliccati negli ultimi giorni
Fra "botteghe" che a poco a poco scompaiono e nuovi modelli di consumo: ecco cosa…
Grande attesa per la X Edizione della Sagra del Ficodindia dell'Etna D.O.P., l'evento autunnale che…
A volta il bisogno di lavorare "supera" la sicurezza: ecco la lista che è stata…
La Sicilia si prepara a vivere ore di forte instabilità atmosferica, con piogge, vento di…
Una giornata iniziata con paura e angoscia si è trasformata in una storia piena di…
Le autorità austriache hanno riaperto le indagini sulla tragica morte di Aurora Maniscalco, la hostess…