Cronaca

“Sapete come sarà il deserto? Venite in Sicilia”: siccità, si riflette sui dissalatori chiusi

La crisi idrica colpisce in pieno la Sicilia, e la Regione sta adesso pensando anche di riaprire i dissalatori chiusi parecchio tempo fa. La stima di spesa per gli interventi prioritari, dopo la richiesta di stato d’emergenza, da parte del governo Schifani, sarebbe di circa 720 milioni di euro, 130 milioni per le misure a breve termine e 590 milioni per quelle a medio termine. Così secondo l’Autorità di bacino del distretto idrografico dell’isola.

La situazione al momento è critica, e se continuerà a non piovere, potrebbe divenire drammatica. “Volete sapere come sarà il deserto tra qualche anno? Venite in Sicilia”, la provocazione di un addetto ai lavori.

Lo scorso 3 aprile il governatore ha chiesto lo stato d’emergenza, e citato anche la necessità di navi cisterna dalle forze armate. I fondi stimati sarebbero necessari per gli interventi negli invasi, negli impianti per utilizzo di volumi morti con nuove interconnessioni e adduttori, al reperimento di nuove risorse idriche ad uso potabile (dissalatori fissi), per l’utilizzo di pozzi e sorgenti.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

E ancora, per l’elaborazione di programmi di riduzione dei consumi, per le campagne di informazione e sensibilizzazione al risparmio idrico e per l’individuazione di risorse alternative come dissalatori mobili, navi con funzioni di dissalatori e autobotti.

Per trovare un paragone per la crisi idrica di quest’anno, bisognerebbe tornare parecchio indietro, ovvero all’anno 2002. Proprio questo il motivo per cui la Regione sta riflettendo sulla possibilità di riaprire i dissalatori chiusi tra 10 e 20 anni fa.

Al momento attuale, sono ridotte le forniture di acqua potabile in 142 Comuni. Le zone di Palermo e Caltanissetta sono definite fra le aree più “critiche”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

11 minuti ago

Schianto sulla statale Catania-Gela: muoiono due persone, diversi i feriti

Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…

18 minuti ago

“Ti ammazzo”, la lite e le urla, poi accoltella la vicina di casa a Catania: scattano due arresti

Violenza a Catania, al culmine di una lite condominiale. Una donna alla fine ha accoltellato…

1 ora ago

Italia, stop ai pagamenti col POS | Da domani cambia la musica, senza contanti non compri un bel niente

I pagamenti elettronici sono sempre più diffusi, ma qualcosa sta (nuovamente) per cambiare nel nostro…

2 ore ago

Lavoro Part-time, fino a ieri era un ripiego ma da domani è un AFFARE | Stipendi raddoppiati per questi fortunati

In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…

14 ore ago

Ancora violenza a Palermo, lite in condominio e operaio spinto nel vano ascensore: gravemente ferito

Ancora violenza a Palermo, sempre nel centro storico. Un operaio è stato aggredito in via…

15 ore ago