Cronaca

“Da eroi del Covid a ladri”: il caso dei medici di Enna, concluse indagini per 33

Sono 33 i medici dell’ospedale Umberto I di Enna a cui la Guardia di finanza ha notificato un avviso di conclusione indagini per truffa, per aver timbrato i propri cartellini, secondo l’accusa, oltre le ordinarie ore di lavoro. Sono dei reparti di anestesia e rianimazione, chirurgia e ortopedia.

“Da eroi del Covid a ladri”, dicono anestesisti e rianimatori, dieci dei quali, ieri hanno avuto la visita della Gdf. Dal prossimo lunedì annunciano che sospenderanno le prestazioni aggiuntive che hanno permesso, nel 2023, di effettuare 4.100 interventi chirurgici.

Tra queste prestazioni aggiuntive ci sono, oltre alla sala operatoria, le guardie attive di rianimazione, di Emergenza urgenza, di terapia del dolore, di nutrizione artificiale e quelle del vascular team e della partoanalgesia.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Secondo i medici la timbratura dei cartellini al di là delle ore di lavoro, che secondo l’accusa gli avrebbe consentito di guadagnare stipendi molto più alti, sarebbe stata necessaria per fare in modo che, nonostante l’organico di 14 unità, a fronte di 25 previste, si riuscisse a soddisfare le richieste dei pazienti.

“Con l’organico in atto presente, saranno garantite esclusivamente: la guardia attiva di terapia intensiva rianimatoria e la guardia attiva per la gestione delle urgenze ed emergenze intraospedaliere (Dea) – scrivono in un documento -. Saranno inoltre assicurate complessivamente, da dividere tra le diverse branche chirurgiche, solo 10 sedute operatorie settimanali anziché le 27 assicurate sino ad oggi con grave sacrificio personale di ogni singolo anestesista”.

I medici, infine, si scusano con la popolazione per i disservizi che questa decisione provocherà e sottolineano che tutto quello che hanno fatto è stato concordato preventivamente con l’amministrazione dell’Asp.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

redazione

Recent Posts

Spaccio di droga a Caltagirone, scattano due arresti

Due pusher attivi in una piazza di spaccio a Caltagirone sono stati arrestati e posti…

26 minuti ago

Un’altra aggressione in centro a Palermo: turista tedesco picchiato e derubato

Succede ancora una volta, e sempre in centro città: nei luoghi della movida a Palermo…

1 ora ago

Schianto sulla statale Catania-Gela: muoiono due persone, diversi i feriti

Non si ferma la scia di sangue sulle strade siciliane, dove è avvenuto un altro…

2 ore ago

“Ti ammazzo”, la lite e le urla, poi accoltella la vicina di casa a Catania: scattano due arresti

Violenza a Catania, al culmine di una lite condominiale. Una donna alla fine ha accoltellato…

2 ore ago

Italia, stop ai pagamenti col POS | Da domani cambia la musica, senza contanti non compri un bel niente

I pagamenti elettronici sono sempre più diffusi, ma qualcosa sta (nuovamente) per cambiare nel nostro…

3 ore ago

Lavoro Part-time, fino a ieri era un ripiego ma da domani è un AFFARE | Stipendi raddoppiati per questi fortunati

In un'Italia in cui il lavoro è diventato sempre più instabile, una grande svolta per…

15 ore ago